Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pubblica un tuo articolo (Dolce)Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).
Ok...ho provato a fare qualche uscita in vari laghetti dove ne avevo già visti, ma niente da fare. Ho letto che in inverno (o quanto meno quando fa freddo come ora), che se ne stanno in uno stadio quasi inattivo. Proverò appena la temperatura aumenta di qualche grado.
Una cosa molto importante, un consiglio che vi chiedo con una certa urgenza.
Mi è capitato di trovare un'occasione...un acquario praticamente nuovo a poco. è completo di tutto e cinque luci, il prezzo è decisamente conveniente. Il litraggio però è di 250 lt. Io avrei preferito un 300 lt.
Secondo voi va bene lo stesso per ospitare i persici sole? Quanti soggetti ci mettereste?
Avrei una certa urgenza di risposta, dato che domani mattina vado a vedere l'acquario. Alcuni mi hanno consigliato di sì...di prenderla. Ma la cosa che + mi sta a cuore è che poi i pesci ci si trovino bene...se poi la prendo vi allego qualche foto!
Dai, fatemi sapere
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Allora, ho preso la vasca da 250 lt. Molto bella! Per adesso non ci ho ancora messo le mani perchè mi manca il mobiletto su cui appoggiarla. Poi procederò con l'allestimento, inserimento dell'acqua e poi aspetterò circa un mese per far sì che si compi il ciclo dell'azoto. Ok?
A questo punto ho bisogno di consigli sull'allestimento. Piante? Potete dirmi secondo voi quali, indicandomi le caratteristiche e dove posso trovarle?
Grazie.
Ps: la vasca è dotata di 4 luci, secondo me troppe. Mi sa che ne leverò due e le venderò. Per il resto ha un filtro esterno (che devo montare)...basta vero? non serve altro...voglio dire, l'aeratore non serve!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Allora.. se metti piante vere l'areatore non DOVREBBE servire (ma se ce l'hai non venderlo...)
Le luci non venderle, perchè sono troppe?! Devi dirci quanti watt sono innanzitutto, e poi molte piante hanno bisogno di una bella illuminazione per sopravvivere e prolificare.
5.. secondo me ce ne stanno altri.. ma puoi sempre partire con quei 5 e poi decidere :)
Allora, premetto che vorrei ricreare un ambiente tipicamente da lago nostrano. Dunque come dicevo ci metterò un legno (lo prendo nel lago), sabbia, qualche sassolino stondato poi mi piacerebbe mettere delle piante, anche perchè l'aeratore non ce l'ho e lo dovrei comprare...vorrei usare dunque le piante, potete dirmi quali?
In base a questo le lampade sono "Sylvana - Aquastar - FHO39W/T5/74" penso più comunemente chiamate T5 (scusate l'ignoranza a riguardo ...comunque ne ho 4!
Comunque, volevo sapere quali piante sono adatte ai persici sole (quindi in acqua fredda e abbastanza resistenti) e che tipo di cura necessitano. Poi ci dovrei essere, no? Per favore, consigliate in numerosi.
Che faccio allora? me le tengo tutte le luci?
Una curiosità: mi piacerebbe anche piantare delle piante che fuoriescono dalla vasca (tipo canne di bambù per es.), però mi si presentano due problemi:
uno: i persici sole potrebbero anche saltare fuori
due: a questo punto le luci che le tengo a fare?
No?
aspetto vostri numerosissimi consigli
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Alek4u, perchè invece di rispondermi a monosillabi non mi dai qualche consiglio serio?
No, dai scherzo, apprezzo che mi rispondi però non è che sei tanto loquace eh?
Apparte gli scherzi, intendevo (per piante che escono) le cannè di bambù che non necessitano di luci da acquario. Ma non penso che contribuiscano ad ossigenare la vasca di tanto...ma poi comunque rimarrebbe il problema che i persici salterebbero fuori, vero?
Allora mi puoi indicare delle piante che stiano a temperature dell'acqua fredda? Penso che le dovrò prelevare in natura, vero? Ma a questo proposito, mi servono davvero tutte quelle luci? Nel senso: in natura, nei nostri laghi, le piante basta che ricevano luce sì, ma quella naturale, no?
Dai ditemi quali piante posso provare a mettere e come metterle? Cosa si usa in genere per i persici sole?
Ciao
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Uhm.. forse hai ragione, sono stato un pò frettoloso..
Però bisogna fare un discorso di 'base'..
Allora, in natura i nostri fiumi e laghi ricevono per 7 ore al giorno luce solare, prova a lasciare per 7 ore al giorno l'acquario alla luce del sole e vedrai un acquario stracolmo di alghe (un mio amico lo aveva vicino alla finestra... e praticamente i pesci nuotavano fra le alghe).
Quindi se la luce del sole non va bene devi trovare un surrogato -> Neon.
Sulle piante però non sono ferrato, ti conviene andare nella sezione dedidacata e chiedere lì piante che si adattino bene all'acqua fredda e che necessitino di poca luce. Così su due piedi credo siano le solite Anubias, Microsorium etc.. ma ripeto, in materia non sono molto ferrato.
ciao virgo ...anch'io ho pescato per molti anni e conosco il persico sole da noi lo chiamiamo anche "ROSETTA " oppure " PESCE OROLOGIO".Nome in latino Lepomis gibbosus.
Cmq a parte il nome tieni presente che se ben nutrito ti cresce velocemente anche in acquario ed essendo un persico è molto aggressivo e territoriale per natura.
Io personalmente ne inserirei al massimo 5 esemplari giovani, ma una volta adulti penso che farai fatica a tenerci persino 2 coppie.
È attivo predatore di crostacei, larve di Insetti, molluschi uova ed avannotti di altre specie di pesci.
Inoltre tieni presente che devi creare almeno il doppio di tane rispetto al numero di esemplari che intendi inserire nella vasca.
La riproduzione avviene tra la fine dell'autunno e l'inizio dell'inverno. Di particolare interesse è il comportamento del maschio che esercita cure parentali, custodendo il "nido" (conca scavata nella ghiaia) dove vengono deposte le uova di diverse femmine.
per ulteriori informazioni guarda qui: www.acquaportal.it/.../Lepomis_gibbosus.asp