Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 24-11-2008, 23:29   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
si...giusto...però è anche vero che è responsabilità dell'utente non inserire animali troppo complicati.

intendiamoci....andare fino a coburg e portare a casa 4-5 talee direttamente dalla korallen zucht e poi sbatterle dentro 40 litri d'acqua è un controsenso.....così coem comprare una acropora viola sgargiante avendo a casa 3 pl da 18w....

ecco, questa è responsabilità. io ho cominciato inserendo una monty digitata arancio quando avevo le pl...poi una monty foliosa rancio...poi una stellata verde....le vedo crescere bene....anzi benone...però poi ho cambiato luce e ho messo 150w hqi....ed è stato un bel vedere sotto tutti i punti di vista.....
non ho messo acro blu fluo, tridacne, pesci, coccodrilli e narvali......

ecco, volevo dire questo......
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:36   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
FrancescoCic, grazie per rosposta....

Lele, ma certo (era sottinteso), uno dovrebbe anzi Deve sempre tener
presente, a seconda del target di vasca (dim/luci/parte tecnica) cosa
puo "permettersi" ........se no (imho) è inutile allestire......
e questo è gia essere "responsabili"

ma (sempre imho) non basta, diciamo che su per giu uno si attenga a
quanto ho scritto sopra, e voglia inserire un nuovo corallo, prima dovrebbe informarsi (leggendo e poi chiedendo info qui sul forum) perchè
vedo che la stragrande maggioranza fa esattamente il contrario!!!!!!!
prima compra e inserisce poi chiede......

personalmente faro esattamente così.... ho inserito (senza chiedre) due zooantidi cavia (discosoma e actinodiscus) da quasi due settimane ora aspetto ancora un pochettino di tempo ) comunque ad ieri sera
stavano benone) faccio ancora un giro di test e poi vado con qualche molle
o LPS però PRIMA di fare qualsiasi acquisto chiedo (magari aprendo un topic e chiaramente dando info sul target di vasca che ho.....

ad esempio a me piace molto la monty foliosa ma non so se posso "permettermela"....bene chiedo e mi comporto di coneseguenza...
magari mi dicono che posso metterla ma sono scarso di luce (t5)
be ho due strade: ho mi tengo la "voglia" o pure aggiungo uno o due t5
........di li non si scappa..........

insomma io penso che se insersco solo animali che mi posso permettere
ottengo di sicuro un nano bellissimo ma poi (per renderlo ancora piu bello)
inserisco un'acropora viola e, dopo un po diventa marrone....be invece
di abbellire il nano perde sicuramente in bellezza ........(imho)

decisamente sto andando OT (scusa Genova74)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:45   #3
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy
si ho allestito un nuovo nano questo è un pò più serio:
lt
-sistema automatico rabbocco acqua osmosi
- plafoniera hqi 150w
- led per fase lunare
-due pompe nano koralia a pelo d'acqua
- una pompa piccola inserita sotto (ho notato con il vecchio che il problema dell'accumulo di schifezza dietro la roccia era tanto e soprattutto praticamente impossibile da raggiungere, invece avendo sistemato questa pompa alla sera si accende per due ore e pulisce tutto il fondo alla grande (di questa soluzione sono davvero soddisfatto)inoltre mettendola nell'angolo non si vede quasi e comunque è per me molto comoda da arrivarci per la pulizia.
- dietro il nano ho c'è una piccola mini sump (15LT)
- mano skimmer con pompa a girante
-poi carbone e resine antifosfati
sono a circa dieci giorni dall'accensione delle luci
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:52   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Genova74, BELIN hai fatto le cose in grande ......COMPLIMENTI

PS: è dura aspettare la maturazione he???????

foto ne hai messo qualcosa che me le vado a vedere?????

il nano skimmer quale????
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 17:44   #5
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
belin

carissimo lo skimmer è quello della Octopus, non sarà il migliore ma a me sembra che schiumi più che bene! belin gli altri costano una cifra esagerata !
per le foto come ho già detto a Stefy qualcosa ho ma sono fatte talmente male che non rendono per niente il lavoro da me fatto, ora verso metà dicembre viene un mio amico da londra a trovarmi (mi è nata una bambina da pochi mesi!!! ) lui fà il fotografo per passione e gli ho già detto di portarsi giù tutto perchè ho bisogno di un bel servizio!!!!
sennò come faccio a partecipare alla vasca del mese
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 10:20   #6
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
tornate in topic please....altrimenti chiudiamo....siamo decisamente OFF
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 23:47   #7
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuansy,
Quote:
ad esempio a me piace molto la monty foliosa ma non so se posso "permettermela"....bene chiedo e mi comporto di coneseguenza...
magari mi dicono che posso metterla ma sono scarso di luce (t5)
Bhe io nel mir 70, avevo inserito una foliosa arancio sotto 4 T5 da 24W di cui un'attinica. La crescita non era eccezionale, ma cresceva comunque ed il colore è sempre rimasto bellissimo. Tu sotto 5 neon ( un'attinica ) non dovresti aver problemi, siamo li hai qualche litro in più, in proporzione ci siamo. Mettila in zona medio-alta.
P.S. Io montavo neon dell'Ati

Quoto Emanuele di non andare OT, dopo tutto è un topic interessante

Ciao Fra.
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2008, 23:54   #8
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
leletosi, ho letto spesso in giro di "espulsione di zooxantelle" da parte dei coralli,ma sempre in generale e mai in maniera approfondita. Mi spiegheresti in che consiste, a cosa è dovuto, e come facciamo ad accorgerci quando ciò avviene?
E' un processo visibile ad occhio nudo o cosa?

Grazie
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 11:28   #9
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo voi a che distanza dal pelo dell'acqua devo tenere la mia hqi da 150w?
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 15:12   #10
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
esplulsione come termine è abbastanza forte....di certo non vedi catapulte o finanzieri che portano via le zoo.....questo è certo.

viene principalmente riferito che il corallo marrone, cioè carico di zooxantellae, sia un corallo che sta assolutamente bene e può rimanere così senza problemi. anzi....finchè li vedi marroncini sei quasi sicuro che non succederà mai nulla. i problemi arrivano quando i tessuti sono sottili ed estremamente chiari, come nel caso di avvelenamento da metalli o altri composti tipo stronzio, boro e altro ancora.

quando il corallo riesce, come in natura, a ricevere cibo direttamente dal batteriplancton, ha meno bisogno della simbiosi e per questo vedi meno zooxantellae. non chiedermi se usano recettori particolari o molecole....perchè non lo so....ma in natura le basi sono sempre le stesse, per cui ipotizzo che per via chemiotattica (cioè molecole chimiche di messaggio, enzimi e robe varie) ci sia uno scambio di informazioni riguardo la necessità o meno della simbiosi. e quindi una parte di zoo cessa di esistere. ne rimane una parte molto fine, tipo trabecolatura....in alcune macro fatte bene si vede benissimo. ecco le zoo.....

il corallo espone allora il suo tessuto alla luce diretta....il tessuto man mano diventa sempre più visibile ed è il tessuto del corallo ad essere colorato, non le zoo....le zoo sono marroni punto e stop. più ce ne sono e più la croma marroncina tende al marrone carico, meno ce ne sono e più vai verso il beige.....come appunto si vede in macro. teoria del colore pura e semplice.....l'odontoiatria è una scienza ad ampio spettro

riassumendo.....carichi organici enormi, valori inorganici alle stelle, condizioni non ideali di corrente e luce, disponibilità di mg,kh e ca....e soprattutto l'approvvigionamento orario dei calcio e kh.....influenzano moltissimo sul metabolismo e quindi sul colore. se il corallo sta bene e cresce....deve avere i mattoni per farlo....costruire lo scheletro intendo. ma deve avere anche energia data sia dalle zoo sia dall'alimentazione diretta lo spostarsi dell'equilibrio condiziona quindi la percentuale di tessuto esposto del corallo....su cui poi le zoo stazionano, oscurandolo o facendolo risaltare bene a seconda del numero di alghe fotosintetiche che ci sono.....

ho un paziente ora....a dopo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17167 seconds with 14 queries