![]() |
IL COLORE DEI CORALLI
ciao a tutti, apro questo topic perchè mi piacerebbe sapere una cosa:
- cos'è che fà colorare i nostri coralli? a volte vedi nei siti online e in alcuni negozi dei coralli con dei colori bellissimi poi una volta a casa tua il corallo (sia duro che mollo, ma forse oiù quello duro) è di un marrone chiaro!!!! questo da cosa dipende: -Luce? -Nutrimento? -Acqua? -Prodotti da inserire? Quello che mi chiedo è il procedimento in nature che un corallo da blu diventi marrone, è una sorta di difesa? oppure di malessere? e quali sono i consigli migliori per farli avere il suo colore naturale? grazie |
IL COLORE DEI CORALLI
ciao a tutti, apro questo topic perchè mi piacerebbe sapere una cosa:
- cos'è che fà colorare i nostri coralli? a volte vedi nei siti online e in alcuni negozi dei coralli con dei colori bellissimi poi una volta a casa tua il corallo (sia duro che mollo, ma forse oiù quello duro) è di un marrone chiaro!!!! questo da cosa dipende: -Luce? -Nutrimento? -Acqua? -Prodotti da inserire? Quello che mi chiedo è il procedimento in nature che un corallo da blu diventi marrone, è una sorta di difesa? oppure di malessere? e quali sono i consigli migliori per farli avere il suo colore naturale? grazie |
un corallo in natura è marrone se è geneticamente marrone
se è blu il corallo è blu.....e se geneticamente è fuxia è fuxia in acquario proncipalmente diventano marroni per sofferenza....sia in termini luminosi che metabolici....quindi luce e alimentazione principalmente più l'acqua è carica e più vai verso il marrone. più l'acqua è povera di inquinanti inorganici e più vai verso il COLORE. più cibo vivo c'è e più si colora. più zooxantellae ci sono e più è marrone. meno bisogno ha dalla simbiosi fotosintetica e più è COLORATO tanti fattori, tante variabili......luce,chimica,cibo,movimento,genetic a..... |
un corallo in natura è marrone se è geneticamente marrone
se è blu il corallo è blu.....e se geneticamente è fuxia è fuxia in acquario proncipalmente diventano marroni per sofferenza....sia in termini luminosi che metabolici....quindi luce e alimentazione principalmente più l'acqua è carica e più vai verso il marrone. più l'acqua è povera di inquinanti inorganici e più vai verso il COLORE. più cibo vivo c'è e più si colora. più zooxantellae ci sono e più è marrone. meno bisogno ha dalla simbiosi fotosintetica e più è COLORATO tanti fattori, tante variabili......luce,chimica,cibo,movimento,genetic a..... |
grazie
grazie lele, quindi nitrati alti può provocare il colore marrone?
scasa la mia ignoranza ma le zooxantellae cosa sono? quali sono le cause della formazione di esse? cosa inten di quando dici acqua carica? e invece acqua povera di inquinanti inorganici che significa? scusa se ti faccio tutte queste domande ma vorrei capire..... per quanto possibile, cosi poi evito di fare brutte figure nel forum! ma soprattutto capisco cosa succederà nel mio nano! che sto portando a fine maturazione domani ho finito il primo mese di buio si comincia con le mie prime hqi! |
grazie
grazie lele, quindi nitrati alti può provocare il colore marrone?
scasa la mia ignoranza ma le zooxantellae cosa sono? quali sono le cause della formazione di esse? cosa inten di quando dici acqua carica? e invece acqua povera di inquinanti inorganici che significa? scusa se ti faccio tutte queste domande ma vorrei capire..... per quanto possibile, cosi poi evito di fare brutte figure nel forum! ma soprattutto capisco cosa succederà nel mio nano! che sto portando a fine maturazione domani ho finito il primo mese di buio si comincia con le mie prime hqi! |
genova74@alice.it,
Quote:
|
genova74@alice.it,
Quote:
|
FERMI TUTTI
mi dovete scusare....ho fatto un casino TREMENDO con le negazioni nel mio messaggio precedente. in ben 3 frasi ho scritto l'esatto contrario del mio pensiero..... rileggete sopra, ho corretto. scusate ancora tornando agli inquinanti. in teoria, e dico in teoria, un basso livello di inquinanti inorganici quali fosfati e nitrati, non basta a colorare gli animali. dico in teoria perchè le vicissitudini di ciascuna vasca sono differenti e le condizioni standard mai uguali...come luci, temp, variazione valori ecc ecc avere inorganici bassi porta sicuramente ad una ottima premessa per avere colorazioni evidenti ma spesso non basta. anche il carico di organici fa il suo lavoro....nel senso che più è alta la conc di organici e più vedrete aumentare la popolazione di zoox....quindi vedrete più verso il marrone. gli organici sono urina, feci,muco ecc ecc degli animali che avete in vasca....e lo skimmer per la loro rimozione è.....tutto. indi...una vasca con livelli bassissimi di no3 e po4....non è detto sia una figata a prescindere. anzi. unico problema....gli organici non si riesce a misurarli.....in un modo o nellaltro non si riesce. bisogna solo fare affidamento ad una ottima schiumazione e ad un corretto popolamento vasca, con conseguente livello di cibo, ovvio.....più cibo si butta e più organico gira..... in generale una cosa....è utilissimo capire la natura, la biologia e le abitudini degli animali che si hanno in casa. verissimo. però mettersi giù a digerire chilometri di post, forum, articoli, libri e consigli sul come colorare animali sps....in un nano....non dico che è tempo perso....questo mai.....però dico che è più verso la fantasia che verso il reale. questo sì scusate ma le false speranze vanno stroncate sul nascere. :-) |
FERMI TUTTI
mi dovete scusare....ho fatto un casino TREMENDO con le negazioni nel mio messaggio precedente. in ben 3 frasi ho scritto l'esatto contrario del mio pensiero..... rileggete sopra, ho corretto. scusate ancora tornando agli inquinanti. in teoria, e dico in teoria, un basso livello di inquinanti inorganici quali fosfati e nitrati, non basta a colorare gli animali. dico in teoria perchè le vicissitudini di ciascuna vasca sono differenti e le condizioni standard mai uguali...come luci, temp, variazione valori ecc ecc avere inorganici bassi porta sicuramente ad una ottima premessa per avere colorazioni evidenti ma spesso non basta. anche il carico di organici fa il suo lavoro....nel senso che più è alta la conc di organici e più vedrete aumentare la popolazione di zoox....quindi vedrete più verso il marrone. gli organici sono urina, feci,muco ecc ecc degli animali che avete in vasca....e lo skimmer per la loro rimozione è.....tutto. indi...una vasca con livelli bassissimi di no3 e po4....non è detto sia una figata a prescindere. anzi. unico problema....gli organici non si riesce a misurarli.....in un modo o nellaltro non si riesce. bisogna solo fare affidamento ad una ottima schiumazione e ad un corretto popolamento vasca, con conseguente livello di cibo, ovvio.....più cibo si butta e più organico gira..... in generale una cosa....è utilissimo capire la natura, la biologia e le abitudini degli animali che si hanno in casa. verissimo. però mettersi giù a digerire chilometri di post, forum, articoli, libri e consigli sul come colorare animali sps....in un nano....non dico che è tempo perso....questo mai.....però dico che è più verso la fantasia che verso il reale. questo sì scusate ma le false speranze vanno stroncate sul nascere. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl