Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-09-2005, 13:42   #19
prometeo
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2002
Città: Roma (Boccea/Battistini)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 51
Messaggi: 862
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a prometeo

Annunci Mercatino: 0
Stò progettando anch'io il mio piccolo rifugio-sopraelevato, con sotto integratori, magimi, ecc., accanto alla SUMP
Presto metterò un nuovo post nel BLOG per parlarne, con foto e link.

Se fossi in NIKO, però, lascerei uno spazio maggiore per il rabbocco, ad esempio 40 di rabbocco e 60 di refugium secondo me già sono meglio, hai maggiore autonomia quando sei fuori casa.

Anche il mio sarà dedicato alla Cetomorpha (da qualche parte la troveremo, prima o poi!!!) ma anche ad altri organismi che possono finire nella vasca principale per dare alimento a pesci e invertebrati, come qualche lysmata.
Non posso andare oltre le dimensioni 38x20x45, quindi una trentina di litri, cioè circa il 15% dell'acquario grande, ma meglio di niente...l'obiettivo non è il DSB, ma un fondo di granulometria media-grande che possa ospitare tanti piccoli esserini!

Unica considerazione che ancora non ho letto è sulla sicurezza: io preferirei portare l'acqua nel refugium con una pompetta posta in SUMP, accanto alla caduta dell'acqua dalla vasca principale.
Con un piccolo galleggiante che spegne la pompa in caso di livello troppo alto nel refugium: avendo le alghe al suo interno non è difficile che la tracimazione si intasi...quindi meglio non rischiare allagamenti, no?
__________________
Raffaele Galano (Prometeo) - Acquariofilia? Acquariando BLOG di acquari e natura!
prometeo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiutatemi , refugium , relizzare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40533 seconds with 14 queries