|
ho visto il niagare ma se non erro è un filtro appeso....io la mia vaschetta ce lho con il coperchio quindi non penso che andrebbe bene, o forse mi sbaglio????
per quanto riguarda gli altri filtri interni vorrei capire come devo comportarmi? ora ho lo scatolone nero a tre scompartimenti che mi occupa tutto un lato e anche parte dell interno dell acquario....avviato da due mesi.....per sostituirlo senza creare danni ai pesci come devo fare????
quindi i canolicchi seppur pochi si possono mettere in questi filtri? anche seguendo l ordine che ho seguito per quello che ho adesso????
alla base di tutto qualche canolicchio (che nn toccherò mai) sopra la spugna filtrante e infine il motorino???? in modo tale che ottimizzo gli spazi, do un pò di luce all acquario e spazio ai pesci per nuotare e in più quando devo pulire la spugna nn rischio di eliminare i batteri perchè si saranno depositati sui canolicchi.....
ma i pesci cn questa sostituzione di filtro ne risentiranno????
ho visto che il minimaxi dell'askoll costa 13,50 euro portata massima 200 l/h..... ne ho visto uno ancora più economico, meno di 10 euro Magic Filter....datemi un consiglio su quale acquistare senza pentirmene.....grazie
|