Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi, vi ringrazio per i tanti interventi, è davvero confortante sapere che, da questo punto di vista, posso contare sulla vostra esperienza ;)
Rispondo ad uno per uno con calma, così se c'è qualche cosa che non va nel mio "progetto", me ne renderò conto subito
Originariamente inviata da Fabiano
Blackwave, molti fanno un supporto in muratura, lasciando comunque spazio per la sump sotto.
Certo è che 2 cm di profondità non ti cambiano molto la vita...
In realtà passerei da 35 a 40... purtroppo per la vasca da 120 di larghezza c'è chi in casa ha proprio posto il veto, però col fatto che il supporto in muratura sarebbe una decisione più di mia madre che mia, posso tirare un pò di più sulle dimensioni dell'acquario, che quindi da 110x35x45 dovrebbero passare ad essere 110x40x50... alla fine sono quasi 200 litri anzichè 150... certo rimarrebbe sempre un pò il problema per una buona rocciata, ma alla fine è comunque un passo avanti rispetto alle dimensioni precedenti... credo...
Originariamente inviata da McRogers
Quote:
Si, quella della sump è la questione sulla quale più devo riflettere...
La mia vera perplessità riguarda le difficoltà in più che potrei incontrare per approntare una sump decente...
Più che altro fatti bene un progettino su quali accessori hai intenzione di mettere, sump o meno, perchè devi tenere conto di tutti gli ingombri (quindi skimmer se lo metti esterno, eventuali filtri per resine e carbone; la plafoniera la vogliamo mettere?) perchè, specialmente se farai il supporto in muratura, se ti serviranno 5 cm di spazio in più per far stare qualcosa non è che puoi spostare tanto facilmente... Occhio...
Bè, io pensavo di mettere almeno skimmer esterno e filtro biologico esterno. La plafoniera calerebbe dall'alto a mò di lampadario (sorry, non conosco la corretta terminologia ). Sono necessarie pompe dell'acqua anche in duecento litri? O meglio: quante pompe dell'acqua dovrei avere? Considerando che, comunque, qualche invertebrato lo voglio sicuramente...
Originariamente inviata da Perry
Non fare l'errore di non mettere la sump, fidati..ed in ogni caso progetta il supporto, anche se in muratura, in modo da poterla comunque metterla un domani.
Allora, il supporto in muratura dovrebbe nascere con tre vani sotto l'acquario, di cui uno più grosso proprio in caso di sump (e che - in ogni caso - ospiterebbe intanto schiumatoio e filtro)
Originariamente inviata da andre reef
Blackwave, vuoi un bel consiglio???...cambia vasca che fai una bella cosa
Perchè? E come?
Originariamente inviata da lucailveru
con il tuo litraggio metti la sump
Mi sa che alla fine mi state convincendo...
La mia perplessità più grande riguarda il fatto che mi spaventa un pò la complessità della sump... sarò in grado di farla partire e "arredarla" decentemente?
Ragazzi, vi ringrazio per i tanti interventi, è davvero confortante sapere che, da questo punto di vista, posso contare sulla vostra esperienza ;)
Rispondo ad uno per uno con calma, così se c'è qualche cosa che non va nel mio "progetto", me ne renderò conto subito
Originariamente inviata da Fabiano
Blackwave, molti fanno un supporto in muratura, lasciando comunque spazio per la sump sotto.
Certo è che 2 cm di profondità non ti cambiano molto la vita...
In realtà passerei da 35 a 40... purtroppo per la vasca da 120 di larghezza c'è chi in casa ha proprio posto il veto, però col fatto che il supporto in muratura sarebbe una decisione più di mia madre che mia, posso tirare un pò di più sulle dimensioni dell'acquario, che quindi da 110x35x45 dovrebbero passare ad essere 110x40x50... alla fine sono quasi 200 litri anzichè 150... certo rimarrebbe sempre un pò il problema per una buona rocciata, ma alla fine è comunque un passo avanti rispetto alle dimensioni precedenti... credo...
Originariamente inviata da McRogers
Quote:
Si, quella della sump è la questione sulla quale più devo riflettere...
La mia vera perplessità riguarda le difficoltà in più che potrei incontrare per approntare una sump decente...
Più che altro fatti bene un progettino su quali accessori hai intenzione di mettere, sump o meno, perchè devi tenere conto di tutti gli ingombri (quindi skimmer se lo metti esterno, eventuali filtri per resine e carbone; la plafoniera la vogliamo mettere?) perchè, specialmente se farai il supporto in muratura, se ti serviranno 5 cm di spazio in più per far stare qualcosa non è che puoi spostare tanto facilmente... Occhio...
Bè, io pensavo di mettere almeno skimmer esterno e filtro biologico esterno. La plafoniera calerebbe dall'alto a mò di lampadario (sorry, non conosco la corretta terminologia ). Sono necessarie pompe dell'acqua anche in duecento litri? O meglio: quante pompe dell'acqua dovrei avere? Considerando che, comunque, qualche invertebrato lo voglio sicuramente...
Originariamente inviata da Perry
Non fare l'errore di non mettere la sump, fidati..ed in ogni caso progetta il supporto, anche se in muratura, in modo da poterla comunque metterla un domani.
Allora, il supporto in muratura dovrebbe nascere con tre vani sotto l'acquario, di cui uno più grosso proprio in caso di sump (e che - in ogni caso - ospiterebbe intanto schiumatoio e filtro)
Originariamente inviata da andre reef
Blackwave, vuoi un bel consiglio???...cambia vasca che fai una bella cosa
Perchè? E come?
Originariamente inviata da lucailveru
con il tuo litraggio metti la sump
Mi sa che alla fine mi state convincendo...
La mia perplessità più grande riguarda il fatto che mi spaventa un pò la complessità della sump... sarò in grado di farla partire e "arredarla" decentemente?
Blackwave, in 40 cm di larghezza non riusciresti a fare un granchè...io ti consiglierei di farla più larga (almeno 55-60 cm)...e magari falla lunga solo 1 metro,ma la profondità è ''d'obbligo'' per una bella rocciata
Blackwave, in 40 cm di larghezza non riusciresti a fare un granchè...io ti consiglierei di farla più larga (almeno 55-60 cm)...e magari falla lunga solo 1 metro,ma la profondità è ''d'obbligo'' per una bella rocciata