Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 06-09-2005, 15:23   #1
Alex68
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grosso problema alghe

ciao a tutti,ho bisogno di un grosso aiuto:

sto finendo di allestire la vasca con piante per poi poter mettere i primi pesci.

la vasca gira da piu di un mese e sulle foglie delle piante e sul fondo si stanno formando una marea di alghe o comunque una sostanza pelosa verse filamentosa(penso che siano proprio alghe)

giornalmente metto il fertilizzante per le piante,faccio andare l'impianto di Co2 e la luce rimane accesa dalle 14.00 alle 24.00

cambi d'acqua non ne ho mai fatti visto che non ci sono dentro pesci.

ah mi sono dimenticato di dire che la vasca sta diventando un'allevamento di lumache.

vorrei sapere come poter eliminare le alghe in modo da ripulire l'acquario?

grazie mille,aiuto............
Alex68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2005, 16:37   #2
franz88
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
togli manualmente le lumache.controlla i nitrati,perchè causano le alghe.guarda se le tue piante mostrano qualche carenza di elementi.controlla che il fertilizzante venga usato dalle piante e non dalle alghe.e non vanno via usa il protalon.
__________________
http://www.myspace.com/cockzini

___________

Andrea
franz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 16:44   #3
Alex68
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma come faccio a vedere se il fertilizzante viene usato dalle piante?

posso dirti che le piante crescono bene,una addiritture vedo che cresce di giorno in giorno.

fare un bel cambio acqua totale o comunque di buon litraggio?

la vasca è di 200 lt
Alex68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 16:58   #4
franz88
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2005
Messaggi: 786
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo vedi guardando le foglie nuove e vecchie che possono presentare carenze.per abbassare i nitriti puoi anche cambiare un po' di acqua... 40%.tieni in considerazione anche il protalon, che non crea alcun danno alle piante.
__________________
http://www.myspace.com/cockzini

___________

Andrea
franz88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 18:17   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di luci hai?? (wattaggio e spettro intendo....)
Ed il fondo? cosa hai usato?
Ma potrebbe essere anche troppo fertilizzante (a proposito cosa usi?): le piante usano il necessario per crescere, ed il resto va alle alghe....

Ciao!
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 18:37   #6
Alex68
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'illuminazione è data da due neon t5 da 40 watt l'uno

come fondo ho usato l'argilla espansa;una volta messe tutte le piante necessarie alla vasca metterò uno strato di ghiaietto fine visto che ho visto che la sola argilla non va bene per i pesci da fondo.(smentitemi se sbaglio)

uso due fertilizzanti:

uno giornaliero,si chiama floravit e ne metto 8 goccie al giorno

l'altro ogni 15 giorni e ne metto 5 ml ogni 20 lt d'acqua.

le foglie delle piante sono belle,ogni giorno crescono e nelle ore di luce fanno fotosintesi .
Alex68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 21:07   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa, ma l'argilla espansa, di che tipo è e dove l'hai comprata?
Te lo chiedo perchè non tutte le argille espanse vanno bene. Alcune, di quelle comprate nei vivai per esempio, possono essere ''inquinate'' da fertilizzanti o comunque da sostanze nocive all' ''ecosistema acquario''.
E poi....... perchè il ghiaietto lo metti dopo?!?!? -05 -05
L'argilla (se è di quella buona.... ,ma sarebbe utile anche un pò di torba in granuli e/o di pozzolana ) serve per dare nutrimento alle piante, che se lo vanno a cercare con le radici sotto al ghiaietto( messo bene bene sopra, un bel 5-6 cm), alla faccia delle alghe che le radici non le hanno e all'argilla non ci arrivano . Ma se l'argilla sta sopra ed è inquinata da fertilizzanti, allora......
Poi un altra cosa: i neon che hai, quanti kelvin sono? Non è che hai fitostimolanti, vero?

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 03:45   #8
Alex68
Avannotto
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[quote="Entropy"]Scusa, ma l'argilla espansa, di che tipo è e dove l'hai comprata?
Te lo chiedo perchè non tutte le argille espanse vanno bene. Alcune, di quelle comprate nei vivai per esempio, possono essere ''inquinate'' da fertilizzanti o comunque da sostanze nocive all' ''ecosistema acquario''.
E poi....... perchè il ghiaietto lo metti dopo?!?!? -05 -05
L'argilla (se è di quella buona.... ,ma sarebbe utile anche un pò di torba in granuli e/o di pozzolana ) serve per dare nutrimento alle piante, che se lo vanno a cercare con le radici sotto al ghiaietto( messo bene bene sopra, un bel 5-6 cm), alla faccia delle alghe che le radici non le hanno e all'argilla non ci arrivano . Ma se l'argilla sta sopra ed è inquinata da fertilizzanti, allora......
Poi un altra cosa: i neon che hai, quanti kelvin sono? Non è che hai fitostimolanti, vero?


allora,l'argilla l'ho comprata dove ho preso la vasca.
il ghiaietto lo metterei dopo in modo da sistemare tutte le piante,poi farei lo strato di ghiaietto quando non ci devo piu mettere le mani nel fondo(se si puo io lo lascerei pure csì solo che ho letto che l'argilla provoca danni ai pesci di fondo tagliando i loro baffi perchè l'argilla è a granuli grossi)

per le luci non so dirti quanti kelvin sono
e per i fitostimolanti sinceramente non so cosa siano ma no non ho niente con quel nome.......scusa sono un neofita.

potresti dirmi bebe bene cosa dovrei fare adesso per la situazione fondo,alghe?
tieni presente che dovrei mettere ancora un 5/6 piante per un totale di 13 piante.

il fondo di argilla attuale è di 5 cm circa.
Alex68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 13:53   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le lampade fitostimolanti hanno una tonalità di colore sul rosa (molto innaturale...), e si chiamano così perchè, invece di avere uno spettro uniforme, hanno dei 'picchi' di intensità sulle lunghezze d'onda del blu e del rosso (e per questo che le vediamo rosa) che, in teoria, dovrebbero favorire la fotosintesi. Infatti la clorofilla a (dove risiede il centro di reazione della fotosintesi) è molto sensibile proprio a quelle lunghezze d'onda (430nm e 680nm) Ma la ''sòla''(la fregatura) è che la clorofilla a ce l'hanno pure le alghe!!!!
Succo del discorso, le fitostimolanti sono molto difficili da gestire (meglio lasciarle perdere...).
I gradi kelvin di una lampada rispecchiano la sua temperatura di colore: più è bassa (3000-4000K) più il suo colore vira al rosso, più è alta (sopra i 10000K) più il suo colore vira al blu. In un acquario di acqua dolce con piante (ma questa è la mia personalissima opinione) non andrei sopra i 10000K.
Per la questione fondo, io non conosco la tua argilla (quanto è il diametro? che marca è? è ABBASTANZA FERTILE COME FONDO PER LE PIANTE?), ma ti devo avvertire che se vuoi mettere appena una spolverata di ghiaietto (parlo di 1-2cm) temo che dopo un pò ti ritroverai con un misto di sabbia e argilla , perchè il ghiaietto si infilerà tra l'argilla e viceversa. Se invece vuoi mettere un 4-5cm di ghiaietto, non rischi di......sotterrare le piante già radicate?!?
è per questo che prima si mette tutto il fondo e poi le piante, a meno che tu ,come credo, hai pensato dopo alla ghiaia, per paura della salute dei tuoi futuri pesciolini di fondo (cory in primis) . E fai bene
-LE ALGHE: bella domanda! Secondo me il fertilizzante c'entra qualcosa.
Prova a ridurre le dosi(non ad interrompere, se no le piante ne soffrirebbero troppo a vantaggio ulteriore delle alghe) e vedi se riesci a trovare un equilibrio. Lo so, l'impresa è ardua, ma i dosaggi standard, del tipo '1ml a settimana ogni 30L d'acqua' o '3gocce al giorno ogni 100L' per me hanno poco senso: e se in 100L ho 1pianta o 30?E se ho un'anubias o un Alternanthera?Questo non conta nulla? -05
Poi un'altra cosa: controlla con un buon test nitrati e fosfati, non vorrei che per un qualche motivo ci sia stata una moria di lumache che ti abbia inquinato la vasca (e visto che per un mese non hai fatto cambi....). Ma questa è solo un'ipotesi remota. Probabile, ma remota. -28d#


Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 16:03   #10
fumettioriginali
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fumettioriginali

Annunci Mercatino: 0
Io non ho avuto grossi problemi di alghe e quelle poche che sono cresciute sono state disintegrate da due platy corallo.

Sinceramente non sapevo di questa loro qualità, poi cercando ho trovato questo link:

http://www.isola-di-krk.net/acquario...y-corallo.html

che li descrive come istancabili mangiatori di alghe. Se ti interessa sono molti facili da riprodurre (non come i guppy) infatti circa 10g fa sig.ra corallo ha partorito.

Alla prossima
Pietro

P.S. Mi sembra ovvio che se stai allestando una vasca con valori diversi da quello dei platy fai finta che non ti ho detto nulla.
__________________
http://www.fumettioriginali.net
fumettioriginali non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , grosso , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18465 seconds with 16 queries