Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Nanoreef Sezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-10-2008, 02:42   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io non ho una grande conoscenza dei pinnuti, viste anche le dimensioni del mio acquario...
Nel mio 40 litri lordi circa ho inserito un gobiodon okinawae, che trovo molto simpatico e colorato, l'unica "pecca" è che è un pescetto che non ama moltissimo nuotare ma preferisce starsene appoggiato su qualche corallo o roccia, forse è anche per questo e per le sue dimensioni massime, ho letto che non dovrebbe superare i 3-4 cm, lo trovo adatto ad una vasca di questo litraggio. Il mio è in vasca ormai da più di otto mesi, inizialmente non veniva a mangiare a galla, ma si è subito abituato, appena spengo le pompe lo vedo spuntare.
Diverse volte ho pensato che anche la coppia ci potrebbe stare, visto che, come suggerito sopra da Francesco, successivamente al suo inserimento in acquario ho monitorato i valori di no3 e po4, considerando anche il fatto che non ho lo skimmer, ma valori sono rimasti nella norma.
Ma forse uno è il numero massimo che inserirei in questo litraggio.
L'ideale in una vasca gestita totalmente con il metodo naturale, senza schiumatoio quindi, è inserirlo dopo qualche mese dall'avviamento.
Quote:
pagliacci e anemoni: esclusiva di vasche da quanti litri? e con che caratteristiche tecniche?
Io ritengo che come litraggio si debba ragionare dagli 80 litri in su, evitando l'anemone dato il rischio alto che una sua dipartita in quel poco litraggio, ci devasti la vasca. Utilizzando un altro corallo, come un sarco o anche una euphyllia come surrogato di quest'ultimo.
Su quel litraggio e con la presenza di uno/coppia di pagliaccetti, ritengo però necessario lo skimmer, data la quantità di pappa che mangiano e le conseguenziali "espulsioni"
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quali , quando , settembre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40556 seconds with 15 queries