Grazie comunque per la tua risposta PREVE84.
Quasi sicuramente è per questo, infatti dopo ogni modifica in meglio (luce, x-acqua) i miei sps accellerano la crescita e quindi mi consumano più KH e Ca e questo si ripercuote negativamente sull'equilibrio ionico dell'acqua. Ora per ovviare a questo inconveniente o "spingo" sul reattore, ma come hai capito, dopo vari esiti finora infelici (per scarsa dotazione tecnica e/o scarso tempo da dedicare) non è una via che mi attrae. Oppure rallento la crescita degli sps agendo per esempio sulla luce (riduco ore hqi? cambio spettro e mi sposto sui 14000K?). Non credo di smettere x-acqua, in quanto con questo metodo (ma non è l'unico, solamente lo trovo idoneo alle mia situazione per adesso) ho azzerato i nitrati ed i fosfati.
Cosa ne pensi? Anche perchè tra un pò devo cambiare bulbo.
Sulle integrazioni di Ca e Kh mi sembra che utilizzando Bio-Calcium tropic marine, Mg x-acqua e ormai sempre meno kh builder della kent, i valori tendano a restare stabili per 2 giorni invece di 1. Qualcuno ha qualche suggerimento?
|