|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Senti Wildman, se tu vuoi usare l'impianto come stai facendo,ovviamente nessuno te lo vieta,ma che tu contrasti principi ben saldi senza portare argomenti validi(tradotto pour parler) non lo trovo affatto corretto.Resto convinto che tu non hai ben presente il concetto di osmosi inversa.
|
sono aperto ad un confronto ma non capisco su che basi valuti la mia conoscenza, perchè non ti ho portato 2 link? che ne sai della mia preparazione? se vuoi le fonti puoi chiedere, che siano obbligatorie per parlare di qualcosa che si conosce mi risulta nuovo.
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Altri fattori importanti sono la pressione di esercizio, che in genere deve andare da un minimo di 3 ad un massimo di 8 bar, (maggiore è la pressione maggiore sarà la quantità e migliore sarà la qualità dell acqua prodotta)
Fonte: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
|
io non ho mai parlato di pressione in entrata, anzi ho indirettamente confermato quello che dici, infatti il mio impianto funziona anche senza pompa booster proprio perchè in casa mia ho molta pressione.
Riguardo la quantità dell'acqua è vero quello che dice, riguardo la qualità dissento, è noto che più è alto il rapporto scarto/osmosi più è alta la qualità dell'acqua (ma se ne produce meno).
Contatterò l'autore per chiedere spiegazioni.
Il riduttore di flusso (sulla linea di scarto) serve ad equilibrare l'impianto, cioè ad aumentare la pressione sulla membrana in caso di bassa pressione in entrata ed a limitare un pò l'acqua di scarto.
Infatti fino ad una dato rapporto scarto/osmosi, tipicamente 3 a 1, l'impianto funziona bene, oltre corri il rischio di trovarti acqua di RO con KH e GH non completamente a zero.
tutti articoli ben fatti ed istruttivi, ma nessuno parla di riduttore di flusso.
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
In tutte queste letture, potrai notare quanto la quantità e la relativa qualità sono elementi VINCOLATI(ripeto in modo DIRETTAMENTE PROPORZIONALE) alla pressione. Il riduttore di flusso non fa altro che aumentare quest'ultima.
|
Secondo il tuo ragionamento allora se io riduco quasi a zero lo scarto, quindi aumento la pressione sulla membrana, avrò tantissima acqua di ottima qualità.
Magari poi l'impianto invece di scaricare acqua caga pasticche di sale, cosi siamo tutti contenti. Scemi noi che fino ad oggi abbiamo sprecato acqua.
|
|
Originariamente inviata da TuKo
|
|
Ora non sono un tipo che ama le discussioni,ma se permetti per accettare un confronto vorrei qualcosa in più di un "a me funziona cosi!!"
|
nemmeno io, non era questo lo spirito con cui sono intervenuto nella discussione.