Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2008, 15:28   #20
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Senti Wildman, se tu vuoi usare l'impianto come stai facendo,ovviamente nessuno te lo vieta,ma che tu contrasti principi ben saldi senza portare argomenti validi(tradotto pour parler) non lo trovo affatto corretto.Resto convinto che tu non hai ben presente il concetto di osmosi inversa.
sono aperto ad un confronto ma non capisco su che basi valuti la mia conoscenza, perchè non ti ho portato 2 link? che ne sai della mia preparazione? se vuoi le fonti puoi chiedere, che siano obbligatorie per parlare di qualcosa che si conosce mi risulta nuovo.

Originariamente inviata da TuKo
Altri fattori importanti sono la pressione di esercizio, che in genere deve andare da un minimo di 3 ad un massimo di 8 bar, (maggiore è la pressione maggiore sarà la quantità e migliore sarà la qualità dell’ acqua prodotta)
Fonte: http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
io non ho mai parlato di pressione in entrata, anzi ho indirettamente confermato quello che dici, infatti il mio impianto funziona anche senza pompa booster proprio perchè in casa mia ho molta pressione.

Riguardo la quantità dell'acqua è vero quello che dice, riguardo la qualità dissento, è noto che più è alto il rapporto scarto/osmosi più è alta la qualità dell'acqua (ma se ne produce meno).
Contatterò l'autore per chiedere spiegazioni.

Il riduttore di flusso (sulla linea di scarto) serve ad equilibrare l'impianto, cioè ad aumentare la pressione sulla membrana in caso di bassa pressione in entrata ed a limitare un pò l'acqua di scarto.
Infatti fino ad una dato rapporto scarto/osmosi, tipicamente 3 a 1, l'impianto funziona bene, oltre corri il rischio di trovarti acqua di RO con KH e GH non completamente a zero.

Originariamente inviata da TuKo
Qua poi trovare in forma stringata il principio di osmosi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T..._principio.asp
Altro Articolo sugli impianti osmotici di recente stesusra(per inciso l'autore è intervenuto su questo topic):
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
Se non bastasse:
http://it.wikipedia.org/wiki/Osmosi_inversa
tutti articoli ben fatti ed istruttivi, ma nessuno parla di riduttore di flusso.

Originariamente inviata da TuKo
In tutte queste letture, potrai notare quanto la quantità e la relativa qualità sono elementi VINCOLATI(ripeto in modo DIRETTAMENTE PROPORZIONALE) alla pressione. Il riduttore di flusso non fa altro che aumentare quest'ultima.
Secondo il tuo ragionamento allora se io riduco quasi a zero lo scarto, quindi aumento la pressione sulla membrana, avrò tantissima acqua di ottima qualità.
Magari poi l'impianto invece di scaricare acqua caga pasticche di sale, cosi siamo tutti contenti. Scemi noi che fino ad oggi abbiamo sprecato acqua.

Originariamente inviata da TuKo
Ora non sono un tipo che ama le discussioni,ma se permetti per accettare un confronto vorrei qualcosa in più di un "a me funziona cosi!!"
nemmeno io, non era questo lo spirito con cui sono intervenuto nella discussione.
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquapro , cambio , riduttore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34352 seconds with 15 queries