AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aquapro 50 cambio riduttore ... ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142181)

ferraresi lorenzo 28-09-2008 21:47

aquapro 50 cambio riduttore ... ?
 
ho un impianto ad osmosi aquapro 50 in linea ruwal e vorrei applicare il riduttore di pressione esterno x effettuare il lavaggio della membrana vorrei sapere 2 cose : è possibile ? è utile ? grazie

Wildman 29-09-2008 10:52

il riduttore di pressione non serve ad effettuare il lavaggio, serve ad aumentare l'acqua di osmosi in caso di bassa pressione, infatti va applicato sul tubo dell'acqua di scarto.

Per pulire la membrana, a parte i prodotti appositi, se non sbaglio bisogna tappare il tubo di uscita dell'acqua di osmosi (quella buona per intenderci), cmq aspetta conferma. Ciao

TuKo 29-09-2008 12:01

Per fare un lavaggio casalingo della membrana,bisogna togliere il riduttore di flusso e fare andare l'impianto in queste condizione per almeno 15 min.Ora nel ruwal 50 se non erro il riduttore di flusso è posizionato nel gomito dell'attacco acqua di scarto(tubo rosso),quindo la sua rimozione,sinceramente non so come possa avvenire.
Vai su questo sito http://www.forwater.it/ è di un mod. di AP(decasei) sicuramente ti dirà come risolvere il problema e ti consiglierà quale riduttore montare.

Wildman 29-09-2008 18:33

Scusami ma anche togliendo il riduttore l'impianto funziona normalmente, come fa a pulirsi? io avendo tanta pressione uso il mio senza riduttore, ho la membrana pulitissima? #24

ferraresi lorenzo 29-09-2008 22:08

il riduttore di pressione dovrebbe essere sempre presente da quel che so , può essere esterno o meno ma se non ci fosse l'acqua prenderebbe la via più semplice ossia quella di scarto poichè una membrana ad osmosi presenta sicuramente una resistenza maggiore ... -28d# o no ? x ultimo ho visto un articolo su ap che parlava di una soluzione casalinga x la pulizia della membrana (da usarsi in vece di quelle commerciali) chiedevo se fosse ugualmente efficace e/o utile

SJoplin 29-09-2008 22:23

ferraresi lorenzo, la ricetta è efficace e non è nulla di strano. in pratica con degli acidi vai a togliere i depositi salini dalla membrana. va fatto con attenzione, perchè se ti scordi lì la membrana, corri il rischio di danneggiarla seriamente. i prodotti commerciali non so se funzionino allo stesso modo, o siano meno pericolosi. io non li ho mai provati

ferraresi lorenzo 29-09-2008 22:41

sjoplin grazie ,ok . risposta forwater : Salve,
deve togliere quello presente nel suo impianto e puo' utilizzare uno esterno
.
Ogni tanto lo puo staccare in maniera tale che la membrana subisca un basso
flussaggio.

onestamente non avendo ancora messo mano all'impianto (acquisto recente)sono un pò titubante .... vorrà dire che inizierò a smontare il gomito d'uscita dell'acquadi scarto x vedere se quello è il riduttore .... a pensarci mi sembra quasi obbligato

Wildman 30-09-2008 00:52

Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
il riduttore di pressione dovrebbe essere sempre presente da quel che so , può essere esterno o meno ma se non ci fosse l'acqua prenderebbe la via più semplice ossia quella di scarto poichè una membrana ad osmosi presenta sicuramente una resistenza maggiore ...

dipende dalla pressione, se è tanta qualcosa viene filtrato lo stesso e l'acqua in questo modo è di qualità migliore, infatto se tu riducessi troppo la pressione dell'acqua di scarto avresti più acqua di ro, ma molto probabilmente non a kh e gh 0.

SJoplin 30-09-2008 09:41

Quote:

Originariamente inviata da Wildman
Quote:

Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
il riduttore di pressione dovrebbe essere sempre presente da quel che so , può essere esterno o meno ma se non ci fosse l'acqua prenderebbe la via più semplice ossia quella di scarto poichè una membrana ad osmosi presenta sicuramente una resistenza maggiore ...

dipende dalla pressione, se è tanta qualcosa viene filtrato lo stesso e l'acqua in questo modo è di qualità migliore, infatto se tu riducessi troppo la pressione dell'acqua di scarto avresti più acqua di ro, ma molto probabilmente non a kh e gh 0.

sbaglierò, ma secondo me il restrittore di flusso ci vuole.

TuKo 30-09-2008 10:21

Wildman, io penso che tu abbia le idee un pò confuse su quello che è il processo di osmosi inversa.
Restringendo il flusso(ecco il perche del nome "riduttore di pressione"), sull'acqua di scarto si aumenta la qualità dell'acqua del permeato.Questo però va a discapito del tempo di produzione(ci mette maggior tempo).Ma questo elemento è anche influenzato dalla pressione in ingresso dell'acqua.Le pompe booster infatti incidono su questo parametro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16150 seconds with 13 queries