Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2008, 14:29   #12
luciano P
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quello che mi preme sapere e che in parte mi hai confermato è se i nitrati dipendono dal terra zero... in tal caso sospendo cambi e macelli e devo solo aspettare.

Ah, dimenticavo, grazie!!
Ma perche` fai domande alle quali e` facile rispondere ,

Non ho mai visto un ghiaietto contenere cosi tanto nitrato diversamente non sarebbe ghiaia quarzifera , piuttosto potremmo affermare che un fondo nuovo (anche in una vasca appena allestita) per via della formazione batterica (il ciclo dell'azoto) un po` di nitrato dovremmo rilevarlo (alla fine del ciclo).

L'unica variabile rimasta(nel tuo allestimento) e` l'aggiunta (anche se in luogo confinato) del terra zero.... anche nella confezione dello stesso, il bugiardino riporta il contenuto in macro e micro elementi.... dove il macro sta per NPK (azoto fosforo potassio) o sbaglio??.
Parte di questa componente di azoto, formata (credo) da urea e/o nitrato d'ammonio e/o nitrato di potassio (non conosco i sali contenuti ma posso fare supposizioni ) ecc ecc, contenuta nel terrazero e` andata a finire nella colonna d'acqua e tu la rilevi come No3.

PS: non smettere di far cambi d'acqua perche` tu rilevi No3 ma non sai e non conosci tutto il resto dei parametri (COD, BOD, Inorganico e organico), che potrebbero anche essere elevati, quindi continua con i cambi fino a quando questo tenore non sara` sceso sotto o vicino ad un valore di 20ppm.

PS prego non c'e` di che!!!
A presto
__________________
Lucio

"Non e` perche` e` difficile che non osate; E` perche` non osate che e` difficile"
"Lucius Annaeus SENECA"
,
luciano P non è in linea  
 

Tag
fondo , macello , quarzo , terra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34908 seconds with 15 queries