|
|
Originariamente inviata da Ink
|
Paolo Marzocchi, intendo esattamente quello che tu hai scritto: aumento dello stress dell'animale riduce le difese e le turbellarie possono attaccare...
Anche la mia esperienza nel marino è simile alla tua, in 8 anni mai vista la turbellaria, poi dopo aver tentato con moltiplicazione batterica è uscita tutta insieme...
Ora che siamo in accordo su questo però, come proseguire? Di cibo ne sto dando, ho ridotto il flusso della zeolite e sto proseguendo con bassi dosaggi dei bio...
Ma se l'nfestazione non dovesse regredire la mia idea è di togliere la zeolite, a cui principalmente correlo l'insorgenza di turbellaria. Gli animali ora stanno rallentando drasticamente la crescita (come era accaduto in precedenza), denotabile dal fatto che sale il kh e le punte perdono la brillantezza. In precedenza, dopo aver sospeso xaqua, avevo notato un drastico miglioramento di tutti gli animali, sia in crescita che nei colori...
|
mah!! vedi Ink...purtroppo a parte qualcuno che pare abbia la ricetta pure per i mali incurabili...... io di scientifico purtroppo non ho nulla da presentarti...se non la mia personale esperienza! sulla zeolite io la gestisco con un flusso ...diciamo altino ( uso una Eheim 1000 compact) e rispetto alle dosi Xaqua a volte ne ho usata anche il doppio ( l'equivalente di due confezioni di zeolite grossa)... tra l'altro da un pezzo non compro + la loro zeolite ma la trovo in sacchi da 12 kg ad un prezzo ridicolo...esternamente è identica e da + di un anno che la uso e ad ora non ho notato differenze....
comunque dicevo adesso ne uso una dose e mezzo e le uniche leggere differenze che ho notato stanno forse in una minor cristallinità dell'acqua!!
dico forse perchè nel frattempo ho cambiato l'impianto illuminante e per questo è difficile far degli esatti confronti......
tra l'altro trovo come dici anche tu che in vasche con diversi anni gestite in maniera meno rigorosa e poi stravolte portando i nutrienti a zero da questi sistemi batterici,che sia normale che all'inizio e anche per diverso tempo la stabilità della vasca sia compromessa...con la conseguenza che animali tirino sopratutto colonie vecchie e grandi.......perciò......io ti direi...se la vasca così non va.........lascia stare !!!! anche perchè non si possono fare dei paragoni credibili con altre vasche per tentare di dimostrare il contrario...... ciao
