Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 29-12-2008, 11:41   #1
fasix
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 672
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fasix Invia un messaggio tramite Skype a fasix

Annunci Mercatino: 0
un grosso abbraccio alla tua metà
__________________
Cerco Dafnie

[Lecce] Cerco Loricaridi in PVT
fasix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 12:46   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, è un incubo... mi è salito un brivido gelato per la schiena!!! -05

A parte le solite considerazioni tipo "poteva andare molto peggio...", vi abbraccio tutti e tre e confido in una completa guarigione della consorte.

Per esperienza personale (da ex rugbysta pluri-fratturato) falle fare una convalescenza assolutamente rigorosa... la caviglia è una faccenda molto rognosa!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 12:55   #3
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per esperienza personale (da ex rugbysta pluri-fratturato) falle fare una convalescenza assolutamente rigorosa... la caviglia è una faccenda molto rognosa!
_________________
ho abbandonato il judo professionistico per doppia frattura scomposta alla caviglia appunto....
i miei piu sentiti auguri di buona guarigione e anche di un felice anno nuovo
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 21:37   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, di cuore
Torno ora dall'ospedale (e sto scrivendo con mia figlia in braccio.....).
L'operazione è andata bene. Le hanno inserito placche e viti per consentire alla caviglia di saldarsi correttamente. Fra una settimana le toglieranno i punti e le metteranno il gesso per circa 30-40 giorni. Poi sicuramente fisioterapia e riabilitazione........
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2008, 22:57   #5
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
passeranno mesi.......tenete duro e dille che deve avere pazienza.......le caviglie, come le ginocchia,....sono una rogna atroce.....

in bocca al lupo!!!!!!
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 18:08   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo qua
La situazione familiare va (lentamente) migliorando, ed ultimamente mi ritrovo spesso (addirittura) 15 minuti tutti per me…… cosicché ne approfitto per aggiornarvi sulle vicissitudini e l’attuale situazione della vasca.
La settimana di assoluta emergenza successiva all’incidente, mi sono ritrovato praticamente sempre in ospedale o casa dei miei (con mia figlia).
Premetto che il salone, dove ci sono gli acquari, ha 3 finestre, in cui, a rotazione (a seconda dell’ora e del mese), filtra sempre il sole. Io ho rimediato mettendo delle tendine oscuranti che utilizzo al bisogno. Ma purtroppo il caso volle che, il giorno dell’incidente, non mi accorsi che era rimasta sollevata proprio la tenda che mi riparava il 50 litri dai raggi solari diretti (circa 3 ore al giorno). Se a questo aggiungiamo che in quella settimana il cibo è stato distribuito da parenti, di manica larga in fatto di “razioni”, si comprende come, al mio ritorno a casa, si sia presentata una scena alquanto drammatica: la vasca era ormai sotto il dominio assoluto di sua “torbidità” il VOLVOX (vedi prima foto allegata) -04
Nella mia carriera di acquariofilo solo una volta ho avuto a che fare personalmente con un’invasione di Volvox e l’ho risolta con un cambio poderoso di acqua (50%), carboni attivi e cotone idrofilo infilato in un filtro esterno.
E così ho fatto, utilizzando per l’occasione l’Eden 501. Ma dopo una settimana con tale metodologia la situazione non andava affatto migliorando. Ho pensato alla scarsa potenza dell’Eden rispetto ad una vasca da 50 litri, così l’ho sostituito con l’Eheim EccoPro 2032 (riuscito fuori per l’occasione).
Ed ho atteso. Ma niente.
Allora non mi è restata che l’unica opzione rimasta, sicura al 99% ma un po’ dispendiosa economicamente: collegare il filtro esterno ad una lampada UV. Ho optato per un modello piccolo e poco costoso (un Jebo da 11watt), sperando che la cineseria facesse il suo dovere. E fortunatamente così è stato. In 72 ore l’acqua è tornata cristallina ed il Volvox mi ha finalmente abbandonato.
Dopo una settimana ho tolto i carboni attivi, ma non l’UV. Ho inserito nuove pigne di ontano e nuove foglie di catappa e quercia, ma per ora aspetto ad inserire la torba nel filtro.
Tirando le somme, le conseguenze di tutto questo sono state non proprio insignificanti.
A livello di valori, mi sono ritrovato con un pH innalzato (6.8, contro i 5.9 iniziali) ed una conducibilità maggiore (circa 200, contro gli 80-90 iniziali). L’Hydrocotyle si è sviluppato (ovviamente) maggiormente in emersione che sommersa, mentre il tenellus ha mollato molte foglie vecchie (la luce che arrivava sul fondo era poca e virata nello spettro). Per fortuna già adesso noto miglioramenti e nuovi getti.
Sicuramente la labile vitalità dei batteri nitrificanti a valori acidi ed oligotrofi di tale vasca ha influenzato gli equilibri in acqua ed offerto meno resilienza al sistema contro i vari disturbi accorsi (vedi eccesso di luce solare diretta e troppo cibo).
Ma la cosa che mi è dispiaciuta di più è stata la morte della femmina di trifasciata, a circa 20 giorni dall’acquisto. L’ho trovata viva, ma immobile in mezzo al tenellus, qualche giorno dopo essermi accorto del disastro “Volvox”. È morta il giorno dopo, senza segni visibili di una qualsiasi patologia. Nessuna ferita od ulcera sul corpo, nessuna strana escrescenza, nessun “puntino” o parassita visibile, nessun ventre incavato nè pinna corrosa, nessun problema alle branchie. In realtà, non so se mettere tale morte in relazione all’esplosione di Volvox, perché il maschio ha sempre goduto di ottima salute (anzi, è migliorato di aspetto giorno dopo giorno, come potete osservare dalla foto sotto). Stesso discorso per gli Otocinclus (stanno tutti bene), che non hanno certo la fama di pesci robusti……..
Potrebbe essere anche più semplicemente una malattia antecedente all’acquisto e poi manifestata.
Fatto sta, che ora dovrò procurare al maschio una nuova (e più fortunata, spero) compagna con cui condividere la vasca. Spero solo di trovarla presto……... -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 18:18   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Andrea, intanto sono felice che le cose migliorino in famiglia!!!

La vasca si riprenderà e sarà più bella di prima... per ora l'hai ripresa più che egregiamente

La femmina di trifasciata può essere morta di infarto (mi successe con un maschio di panduro), a volte capita con gli apistogrammini.

La foto del maschio è, come tuo solito, splendida!!! -05
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 18:48   #8
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in bocca al lupo alla tua metà per una pronta guarigione , la vasca la hai gia' ripresa alla grande!
le foto sono meglio di quelle dei libri -05
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 20:31   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La femmina di trifasciata può essere morta di infarto
o dato che il cibo è stato dato in abbondanza dai parenti per unasemplice occlusione intestinale
i sintomi sono quelli: staticita,poco nuoto e stazionamento nella parte bassa della vasca(finche non arriva a poco prima di morire dove di norma sta in alto)
complimenti per come hai ripreso per i capelli la vasca
piano piano tornera' tutto alla normalita
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 00:03   #10
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
intanto rinnovo gli auguri di buona e veloce guarigione alla tua donna, poi la vasca è sempre piu bella e selvaggia...
ke la morte della trifa possa far entrare una bella coppia di inkaII?
poi...il metodo anti volvox...è stato brevettato dal sottoscritto... e nn se vedeva l ad un cm dal vetro...avrai messo male il cotone,,,


PS saro io un po depresso ma nella foto il maschio sembra triste..
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
agg , litri , negro , pag , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27924 seconds with 14 queries