Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-09-2008, 18:18   #16
Dengeki
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 21/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dengeki

Annunci Mercatino: 0
x Anciua: il motivo per cui la Eheim consiglia di riempire il cestello in più basso (quello che chiami "primo", ed in effetti è corretto perchè l'acqua attraversa prima questo) con i cannolicchi, è per rimuovere, in associazione alla spugna blu a grana grossa, la maggior parte delle particelle sospese nell'acqua, allo stesso tempo questo materiale non deve smorzare troppo il flusso dell'acqua, in modo da "investire" a dovere con acqua carica di ossigeno il substrato biologico successivo, dove sono alloggiati i batteri. Per questo motivo ti consigliavo di riempire il cestello inferiore con il bio cube 20, che date le dimensioni dovrebbe far passare abbastanza acqua ed al contempo trattenere un po' le particelle sospese. Quindi il il filtro come scritto precedentemente proverei a riempirlo in questo modo, tenendo presente come andrebbe riempito "in teoria" secondo Eheim.



In alternativa potresti sostituire la spugna bianca con il Palm net, presumendo che questa abbia grana più fine.
Se un giorno avessi bisogno di mettere resina o carbone attivo, come da istruzioni, dovresti posizionare la cartuccia apposita sopra la maniglia del cestello superiore.
Dengeki non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtranti , materiali , sistemazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25264 seconds with 15 queries