Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-08-2008, 11:28   #37
gthunder69
Pesce rosso
 
L'avatar di gthunder69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da remank
pomodori e paguri vivono fondamentalemnte al caldo sulle rocce e spesso proprio esposti al sole
non proprio, i pomodori anche nelle pozze tendono sempre a cercare le zone in ombra e comunque vivono in queste condizioni e a queste temperature solo per periodi limitati del giorno e dell'anno, in una vasca reef stanno a 26° fissi( o quasi ) 365 giorni all'anno 24 ore su 24... ripeto quello che dicevo prima, non metto in discussione il fatto che siano in grado di sopportare condizioni estreme, però in natura hanno dei periodi in cui, per così dire, si ricaricano, questi periodi gli consentono di abbassare i propri ritmi biologici interni, in loro assenza li costringiamo a vivere a ritmi accelerati.

Originariamente inviata da ale_nars
gthunder69, 6 sicuro che prendendo un animale del mar rosso che stà ad una salinità del 40x1000 e mettendolo in una vasca in cui la salinità è del 33x1000 o 35x1000 riproduci il suo ambiente?
e infatti non mi sembra di aver detto di essere d'accordo su questo punto, qui è stato chiesto di animali med in una vasca reef e di questo sto parlando, probabilmente avrei detto la stessa cosa anche nell'altro caso
__________________
Ciao,
Gianni
gthunder69 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41073 seconds with 14 queries