|
Ritornando sulla problematica in atto nel 180lt di Smania.
Ricapitoliamo: Non conoscendo la concetrazione dei nitrati avevo suggerito un massivo cambio di acqua, utile anche per rimuovere il medicinale usato in precedenza.
Ora Smania nell'altro topic che ho chiuso per non creare confusione, riporta che nello stesso acquario si è ammalato anche un brachydanio che presenta rigonfiamento addominale e rossori dermici anomali.
Pertanto, sottolineo ancora la necessità di un massivo cambio di acqua (almeno il 60%) da reimmettere alla stessa temp. con aggunta di un ottimo biocondizionatore.
Il brachidanio andrebbe isolato almeno in una vaschetta a rete all'interno dell'acquario perchè il rigonfiamento potrebbe essere determinato da ascite infettiva e comunque tenuto in osservazione a digiuno completo.
Dopo questi interventi rivaluteremo eventuale sintomatologia.
Aggiungo che, visto e considerato l'errato abbinamamento dei pesci, ed altri errori iniziali nei quali ogni neofita inconsapevolmente incappa, al principiante Smania consiglio di leggersi un buon libro basilare sull'acquariofilia, come "Tutto Acquario".
Ciao
|