Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-08-2008, 01:14   #30
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritornando sulla problematica in atto nel 180lt di Smania.
Ricapitoliamo: Non conoscendo la concetrazione dei nitrati avevo suggerito un massivo cambio di acqua, utile anche per rimuovere il medicinale usato in precedenza.
Ora Smania nell'altro topic che ho chiuso per non creare confusione, riporta che nello stesso acquario si è ammalato anche un brachydanio che presenta rigonfiamento addominale e rossori dermici anomali.
Pertanto, sottolineo ancora la necessità di un massivo cambio di acqua (almeno il 60%) da reimmettere alla stessa temp. con aggunta di un ottimo biocondizionatore.
Il brachidanio andrebbe isolato almeno in una vaschetta a rete all'interno dell'acquario perchè il rigonfiamento potrebbe essere determinato da ascite infettiva e comunque tenuto in osservazione a digiuno completo.
Dopo questi interventi rivaluteremo eventuale sintomatologia.
Aggiungo che, visto e considerato l'errato abbinamamento dei pesci, ed altri errori iniziali nei quali ogni neofita inconsapevolmente incappa, al principiante Smania consiglio di leggersi un buon libro basilare sull'acquariofilia, come "Tutto Acquario".
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , brachydanio , colisa , malati , principiante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45005 seconds with 15 queries