Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-07-2008, 18:12   #28
luca1981
Pesce rosso
 
L'avatar di luca1981
 
Registrato: Sep 2007
Città: castiglione torinese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12 tra vasche e vasche tecniche
Età : 44
Messaggi: 538
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a luca1981

Annunci Mercatino: 0
Ebbene si mi sono lasciato tentare dai Demasoni. Concordo pienamente con Alessandro questo pesce gode di una fama molto alta e sicuramente ce ne sono tanti altri che fanno girare la testa, il maylandia zebra chilumba é uno di quelli.
La mia scelta é caduta sui Demasoni perché ero attratto dall'idea di avere un monospecifico per osservare come interagiscono tra di loro e volevo farlo con anche le femmine colorate ma allo stesso tempo con un pesce piccolo per non dover mettere una vasca enorme ma stare sulla grandezza dei 180 litri e quindi il Demasoni.
Non avendo esperienza con loro ho letto Konings e lui dice che dai Demasoni si aspettava forte aggressività intraspecifica a causa della loro tendenza ad occupare molti territori in cui fossero presenti molte alghe per via della loro dieta ma quando si é trovato con più esemplari chiusi in spazi angusti non ha notato segni di aggressività.Da qui la scelta di una vasca da un metro con 2 territori ben distinti e la poplazione composta da 2 maschi e 4 femmine.
Penso che essendoci solo loro l'aggressività e la loro iterazione sia diversa che in una vasca con altre speci, per ora funziona, vediamo come si evolve il tutto
luca1981 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
devastata , labidina
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42338 seconds with 15 queries