Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-07-2008, 12:24   #16
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao..non so bene a che punto sia arrivata la tecnologia dei led..ma fin a non poco tempo fa (l'anno scorso) non erano consigliatisimi per l'illuminazione civile..avendo non poche controindicazioni..La luce bianca con i led non esisteva (parlo sempre di un anno fa) ed è stata possibile produrla con l'invenzione del led blu. Quindi tale luce era sempre prodotta mettendo insieme 3 led RGB oppure inserendo nei led blu dei filtri gialli..poi c'era un altro metodo che non ricordo..Il risultato era..nel primo caso che al degradarsi di uno dei 3 led la luce perdeva le radiazione nell'intervallo date dal led più degradato..mentre nel secondo caso è che si aveva sempre una una luce molto fredda..azzurrognola..
Altro inconveniente è la scarsa efficienza (50 lm/W)..che è la metà delle fluorescenti..sempre che si utilizzino dei led ad alta efficienza e tralasciando quelli economici (20 lm/W) con i costi che ne conseguono..
Poi spesso si parla di durata addirittura illimitata..si è vero se il led dovesse funzionare con una temperatura interna di 25°C peccato che per avere ciò all'esterno ci devrebbero essere circa -10°C..
A me non interessa l'illuminazione a led..ma se dovete provarci IMHO conviene fare delle ricerche secondo i punti di cui scrivevo prima..
Ora tutto ciò deriva da una tesi di studio di alcune mie colleghe..che hanno esaminato i led non proprio dal punto di vista commerciale..io ho scritto quello che mi ricordo..e cmq spero che la tecnologia abbia fatto veramente passi da giganti e che ciò che le ditte scrivono sui depliants sia la verità e non solo trovate pubblicitarie dettate da mode varie.
Ciao..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dei
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22318 seconds with 15 queries