1) E' vero che la catena del freddo non viene sempre rispettata ma questo accade addirittura nei prodotti a uso alimentare umano, l'importante è che i blister di chiro, artemia, pastne o altro non si sciolgano del tutto. Questo è facilmente verificabile osservando se si forma del ghiaccio all'interno delle confezioni o se il prodotto è ossidato (bianco).
2) Vi garantisco che alcune marche producono chiro realmente pulitissimo, lo si vede ad occhio nudo. I chiro inoltre sono rivestiti di un leggero strato di chitina che addirittura può favorire la pulizia dell'intestino. Chiaro, non bisogna comunque esagerare e bisogna comprare prodotti di buona qualità.
3) Se impiegati in modo scriteriato o con pesci che già non stanno bene.
4) Quali coloranti? E' un prodotto talmente a basso costo che non credo che ci sprechino altri soldi, una nota marca impiega un "colorante naturale" che alla fine è lo stesso che viene impiegato nei granulari. Anche se non sono chiro ma larve che differenza fa? Alla fine consigli la somministrazione di larve di zanzara prese dai vasi.
|