AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   colore dei discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135789)

scorpione del reef 24-07-2008 19:45

colore dei discus
 
con cosa e megio nutrire i miei discus larve di zanzara surgelate o artemie o larve di zanzara in gelatina ???

Puffo 24-07-2008 21:19

tra le tre artemie congelate ;-)

michele 24-07-2008 22:36

Devi nutrire i tuoi discus in modo vario usando di tutto, surgelato, secco, granulato, liofilizzato ecc...ecc...ecc...

michele 24-07-2008 22:36

Devi nutrire i tuoi discus in modo vario usando di tutto, surgelato, secco, granulato, liofilizzato ecc...ecc...ecc...

Carmen_Ram81 24-07-2008 22:59

io consiglio di NON usare surgelati per 4 motivi:


1
i negozianti non riescono a controllare la catena del freddo, e percio' gli alimenti, conselati,scongelati e poi ricongelati nuovamente, perdono le loro capacità nutrizionali fino a risultare dannosi

2
sopratutto per i chironomus, non si rispettano le norme igieniche e spesso sono essi stesse fonte di infezione di vario genere

3
possono portare a squilibri intestinali con conseguente accentuarsi di patologie come flagellosi intestinale , verminosi etc

4
i chironomus in commercio spesso non sono veri chironomus ma larve di zanzarao altro trattatati con coloranti vari di DUBBIA origine.

io consiglio artemie in gelatina a cui aggiungo spirulina in polvere per un pasto equilibrato.
se vuoi dare del vivo dai dafnie!o le zanzare dai vasi di casa...i mie le adorano :)

michele 25-07-2008 08:11

Sono tutte mezze leggende, come tutte le cose basta avere un minimo di criterio nel fare e scegliere le cose. Sono 20 anni che uso alimenti surgelati e non ho mai avuto problemi.

michele 25-07-2008 08:25

1) E' vero che la catena del freddo non viene sempre rispettata ma questo accade addirittura nei prodotti a uso alimentare umano, l'importante è che i blister di chiro, artemia, pastne o altro non si sciolgano del tutto. Questo è facilmente verificabile osservando se si forma del ghiaccio all'interno delle confezioni o se il prodotto è ossidato (bianco).

2) Vi garantisco che alcune marche producono chiro realmente pulitissimo, lo si vede ad occhio nudo. I chiro inoltre sono rivestiti di un leggero strato di chitina che addirittura può favorire la pulizia dell'intestino. Chiaro, non bisogna comunque esagerare e bisogna comprare prodotti di buona qualità.

3) Se impiegati in modo scriteriato o con pesci che già non stanno bene.

4) Quali coloranti? E' un prodotto talmente a basso costo che non credo che ci sprechino altri soldi, una nota marca impiega un "colorante naturale" che alla fine è lo stesso che viene impiegato nei granulari. Anche se non sono chiro ma larve che differenza fa? Alla fine consigli la somministrazione di larve di zanzara prese dai vasi.

ZON 25-07-2008 11:55

quoto michele ,ci sono marchi e marchi e soprattutto negozi di ogni tipo da quello che non si cura di nulla a quello che ci tiene in modo serio..

uso congelati provenienti quasi esclusivamente dall'estero e non ho mai avuto problemi. (ma non ho mai badato a spese...un chiro da 2 euro al viridea mezzo sciolto di sicuro non vale un ocean nutrition americano da 5 perfettamente mantenuto)

Carmen_Ram81 25-07-2008 11:57

Quote:

Originariamente inviata da michele
1) E' vero che la catena del freddo non viene sempre rispettata ma questo accade addirittura nei prodotti a uso alimentare umano, l'importante è che i blister di chiro, artemia, pastne o altro non si sciolgano del tutto. Questo è facilmente verificabile osservando se si forma del ghiaccio all'interno delle confezioni o se il prodotto è ossidato (bianco).

mi dispiace michele ma su questo devo cntraddirti: gli alimenti scongelati e poi ricongelati sono dannosi e le multe sono salatissime per chèi non rispetta questi parametri.
io controlli sono all'ordine del giorno: basta lo sgarro di 1 grado per portare tutte le merci al macero.
che poi vengano venduti comunque in maniera fraudelenta è vero:ma i danni spesso sono evidenti così come le tossinfezioni alimentari.
mi dispiace ma io propendo per l'assoluto non impiego di qualsiasi prodotto suergelato.]

il fatto che a te non sia mai accaduto nulla a seguito di somministrazione di chiro surgelato è che i tuoi pesci sicuramente sono gestiti in maniera così ottimale che le problematiche non si evidenziano:ma questo non vuol dire che non ci sono.

Quote:

Originariamente inviata da michele
1) Quali coloranti? E' un prodotto talmente a basso costo che non credo che ci sprechino altri soldi, una nota marca impiega un "colorante naturale" che alla fine è lo stesso che viene impiegato nei granulari. Anche se non sono chiro ma larve che differenza fa? Alla fine consigli la somministrazione di larve di zanzara prese dai vasi.

dipende:di solito l'associazione danno=prodotti a basso costo è normalmente presente.
i coloranti non sono così "costosi " come si crede.
la differenza c'è nell'imbroglio che mi si fa:
perchè devo comprare chironomus che in relatà sono larve di non so cosa?
le larve non identificate potrebbero portare patogeni in vasca o risultare dannosi per i pesci!
le larve di zanzara prese dai vasi sono almeno pulite e tracciabili :)

cmq per finire:
se un pesce è in buona salute in generale non corre rischi o corre rischi minimi, ma io eviterei anche quelli ed eviterei in generale somministrazione di congelato.
grazie

michele 25-07-2008 14:08

Su i chironomus sono chironomus e basta non è che siano larve di insetti vari e non sono e non devono essere le larve di zanzara comune, sono insetti molto simili alle zanzare, appartenenti appunto alla famiglia dei chironomidi. La loro colorazione rossa è dovuta alla presenza di emoglobina, pigmento che consente a questi animali di sopravvivere anche quando il tasso di ossigeno è minimo. Non vengono usati coloranti perché questo dovrebbe essere dichiarato. Per me è molto più rischioso prendere delle larve vive da un sottovaso che dare un alimento surgelato, non a caso è sconsigliato sempre prelevare insetti, animali in natura per l'alimentazione di animali d'allevamento. (Vedi vari rettili ecc...). Comunque a parte il chironomus in genere mi sembra che sconsigli l'uso di alimenti surgelati perché alcune problematiche che hai sollevato sono comuni a tutti gli alimenti surgelati e in particolare di quelli prodotti in casa (vedi pastoni). Il rischio può anche esserci perché nella vita ci sono poche cose sicure al 100% ma penso sia trascurabile a fronte di poter offrire una serie molto superiore di alimenti altamente appetibili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09425 seconds with 13 queries