If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
il dimorfismo sessuale degli scalari non è evidente .
Alcuni affermano che lo scalare maschio ha una gobba sulla fronte ,ma ciò non è certo .
I maschi e le femmine si possono distinguere solo nella fase riproduttiva .
In questa fase l'organo genitale maschile è a forma di cono mentre quello della femmina è a tronco di cono .
Per essere più sicuro guarda qua http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ne/default.asp
se gli scalari sono adulti il sesso si può definire anke al difuori della riproduzione, infatti gli organi genitali, anke se non sono molto visibili, al difuori della fase riproduttiva, nel maskio presenta sempre una forma a punta e nelle femmine a tronco di cono, se fai un po di pratika nell'osservazione, in seguito ti sembrerà molto facile distinguere i sessi.....ps:se vuoi aiutati con una lente d'ingrandimento... ... Djscorpion, se mi posso permettere, devo dire ke in vasca hai un bel casino!!
a dir la verità nella mia vasca non vedo problemi (fai conto ke l'ancy e l'ypostomus non ci siano), e poi la mia non è sicuramente come quella di Djscorpion ps:inoltre era solo un consiglio personale
si ma io l'ho detto xkè quella di djscorpion è un bel casino: come caracidi, scalari, botia e corydoras completamente soli (il botia inoltre diventa enorme) e poi niente piante. ps:le mie 3 conkiglie sono piccole e di acqua dolce!! e poi x i cory sto cercando dei cory paleatus albini x scanbiarli con gli aeneus!