PEPPEBAGHERIA, la mia domanda non voleva essere saccente, volevo capire se poterti consigliare un fondo "tecnologico" come la fluorite o una terra allofana...  
 
 
Di osmocote non avevi parlato... comunque per me il fondo lavico è troppo grossolano, starei su una granulometria al massimo di 10 mm.
Il fertilizzante liquido lo lascerei in colonna, nel fondo sarebbe buona cosa utilizzare un fertilizzante a lento rilascio che reintegri anche i macro.
Se poi vuoi ossigenare il fondo, non hai che da installare un cavetto sottosabbia, utilissimo per stimolare la radicazione e la creazione di una circolazione costante nel fondo  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | ma posso anche dirti che nel mondo dell' acquariofilia un buon acquariofilo non è mai rodato.--- | 
    
...eh si, non si ha mai finito di imparare... e confrontarsi come facciamo qui è il modo migliore!!! 
