PEPPEBAGHERIA, ciao e benvenuto sul forum  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
Con un fondo così di olandese fai poco!!
Akadama e lava sono praticemente inerti, quindi le tue radici non avrebbero nulla da succhiare.
Inoltre senza un "collante" i vari strati si rimescolerebbero presto.
Per un olandese come si deve fai un bello strato di inerte (va bene il lapillo a granulometria 10 mm circa) mescolato con del terriccio fertile per acquari a grana molto fine. poi sopra ci metti altri 4-5 cm di akadama, oppure di una terra allofana specifica per acquari, oppure di ghiaietto di quarzo scuro a grana medio/fine.
Se invece vuoi un fondo performante che duri nel tempo, puoi dare un'occhiata alla fluorite.
...sei alla prima esperienza, o sei un acquariofilo già "rodato"?!? 
