Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-07-2008, 15:49   #13
Ury
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Culonia
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondendo a FEDERICO SIBONA io ho calcolato circa 2 cm di dislivello sul bordo SUPERIORE perchè facendo un po' di tentativi mi sono accorto di una cosa che fin ora non è stata detta, e che davo per scontata:

il brutto dell'utilizzo dei vasi comunicanti è che se la pompa è troppo potente ( la mia al minimo è un 120l/h...e a detta del negoziante è la piu' piccola ) e il dislivello è troppo esiguo, il passaggio di acqua dal recipiente "piu' alto" a quello "piu' basso" è troppo lento rispetto all'acqua che la pompa poi succhia per rimandarla dell'acquario.
Per questo motivo devo creare un dislivello, il piu' possibile esiguo, tra i due recipienti, in modo da garantire che i vasi comunicanti vincano la resistenza che offre il sistema di filtraggio ( quindi lana, spugna e canolicchi ) in tempo affinchè il vano della pompa non rimanga all'asciutto.


Quindi in sostanza: per poter sfruttare i vasi comunicanti il livello dell'acqua nei due recipienti deve essere diversa...quindi il livello dell'acqua nell'acquario deve essere superiore a quello nel filtro...senno' l'acqua non si sposta attraverso la pompa dall'acquario al filtro appunto...

Questo è lo stesso motivo per cui il disegno di MACMASTERI mi sembra impreciso...poichè, appunto, se come nel suo disegno l'acqua nel filtro fosse alla stessa altezza di quella nell'acquario ti posso garantire, perchè ho provato, che la forza del vasi comunicanti non riuscirà mai a vincere la resistenza offerta dal sistema filtrante in tempo per lasciare il vano pompa allagato.

Quindi serve che il livello dell'acqua sia maggiore nell'acquario...e questo è il motivo per cui io elevo di circa 2 cm la mia vasca rispetto al filtro.
Il problema del rischio di allagarsi in linea teorica c'è...ma come vi ho spiegato il massimo sarebbe di 1/4 di litro...e, a dirla tutta, sarebbe anche un problema risolvebile nel caso un bravo costruttore ( non io
) avesse pensato di prendere un barattolo 15 cm piu' alto ( circa ) del livello dell'acqua. Purtroppo il mio è solo 10 cm circa...il che comporta una perdita ma di meno di 1/8 di litro...praticamente irrisoria se si mette sotto il filtro qualcosa che contenga un po' d'acqua che eventualmente tracimerebbe.

FEDERICO SIBONA ho letto con piacere il link che ci hai segnalato...e il tuo progetto è decisamente piu' bello esteticamente che un barilotto portaspaghetti ma il principio è lo stesso...devi creare un dislivello d'acqua...altrimenti non funziona, e non un semplice dislivello, ma uno che alimenti abbastanza i vasi comunicanti da vincere la resistenza del materiale filtrante e la prevalenza della pompa.

Non so se sono stato chiaro...a questo punto di oscuro ho solo il sifone del disegnino di MACMASTERI...e mi allego alla domanda di FEDERICO
__________________
Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu lo possa dire (Voltaire)
Ury non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39471 seconds with 15 queries