Paolo, guarda che, se non vuoi, non è il caso che leggi tutto il topic, credo di averti già dato il link alla pagina dove ci sono gli schizzi
cyana, forse non mi sono spiegato, i vostri esperimenti per chiudere il ciclo dell'azoto sono interessantissimi, ma se lo scopo è di tenere bassi i nitrati, il mio parere è che basta lasciar fare alle piante (poco esigenti, perchè quelle esigenti patiscono), senza fertilizzare e senza fondi particolari. Ti assicuro che nella mia vasca ho una popolazione tutt'altro che leggera (oltre agli altri pesci, non sono ancora riuscito a piazzare diversi pulcher dell'ultima nidiata ed ormai sono adulti) eppure i nitrati sarei più felice fossero più alti di zero

Come ho già detto, anche io faccio cambi, contenuti, ogni tot (tanti) mesi.
Non vorrei che da domani qualche utente si mettesse a diradare come noi i cambi acqua, sia chiaro che i nostri sono esperimenti, non la norma. Se si ha fondo particolare, si fertilizza in qualunque modo, ecc è imperativo effettuare i cambi settimanali o quindicinali come detto più volte sul forum, sia perchè le piante assorbono i nutrienti dai fertilizzanti e non riducono quindi i nitrati, sia perchè si possono accumulare in acqua sostanze fertilizzanti non totalmente utilizzate.