Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-07-2008, 10:14   #22
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aluuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuura ...

La mia idea (sviluppata in anni di allevamento in vasca) è che la "doppia rocciata" (BEN divisa) permette una migliore territorializzazione e relativa gestione della stessa da parte dell'allevatore, mentre l'innalzamento della stessa (oltre a piacermi, ma sin qui ...) "copia" l'ambiente che molti ciclidi frequentano in natura.

Scendere lungo le "scarpate" è stata una delle parti migliori delle mie immersioni al lago ...

Da ultimo (e credo si capisca discenda da quanto sopra) se ho due rocciate (vista la dimensione vasca non posso spingermi oltre) ho, in via almeno grossolana, due (possibili all'interno della vasca) "sub gerarchie"/aree da occupare:

- da una parte vanno le Aulonocara (ed il maschio PER FORZA DI COSE deve essere uno)
- dall'altra vanno i caeruleus (il cui leggero aumento numerico non dovrebbe poi essere un vero problema)

... se le cose stanno così - anche prevendendo una certa osmosi tra le due aree - dove "territorializza" il terzo gruppo?!?!? -05 -05 -05

Va tenuto presente - inoltre - che i chisumulae sono, ragionevolmente, "omologhi" dei caeruleus e dovrebbro quindi (almeno in linea teorica!!!) insistere sulle stesse aree della vasca ...

A quel punto (ma ritorniamo al problema della ridotta dimensione complessiva della vasca) è forse meglio "qualcosa" di totalmente diverso ... MA COSA?

OKKEI BOIZ?!?!?
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
novità
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52119 seconds with 14 queries