Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-06-2008, 08:24   #11
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lusontr, purtrroppo ho riferito il riferibile, la mia ragazza mi ha raccontato per telefono queste cose...

anche a me sembra strano che gli Hemigrammus fossero ancora vivi, da quel poco che so dovrebbero essere più sensibili degli altri all'acqua inquinata...

comunque, ecco i dati:

Gi Ancy sono in vasca da tre mesi, i Cory da sei, cioé da quando la vasca è stata pronta, i pochi altri pesci del precedente allestimento, per lo più caracidi sudamericani di branco pure loro, ma "spaiati", stavano in vasca da oltre un anno.

i Tutta la "storia" della vasca le uniche morti in acquario hanno riguardato i ciclidi nani, ma immaginavo che il motivo era che , da bravo neofita, avevo inserito due coppie (A. Trifasciata e Ram).

La temperatura era alta (un pò meno di 30°) da diversi giorni.

la storia degli NO2 in vasca è la seguente:
- dopo la fase di avvio, tutto sotto controllo per due mesi;
- all'arrivo dei muschi sulla "mangrovia", gli si formavano sopra delle alghe verdine filamentose che seguivano il flusso della corrente diventacano anche lunghe decine di cm in pochi giorni (alle analisi, gli NO2 erano comunque parecchio entro i limiti);
- con il crescere delle piante negli ultimi due mesi queste alghe sono sparite del tutto, ed anche la pulizia dei vetri dalle alghe è stata molto meno necessaria;


la mia ragazza ha detto che quando ha aperto la vasca per togliere i cadaveri ha sentito "cattivo odore", non le ho chiesto di più perché lei lo ha fatto quando in vasca c'era già l'ecatombe, per cui mi è sembrato normale: cosa dovrebbe o non dovrebbe sentire?

L'ultima mio controllo della vasca ormai è vecchio di un paio di giorni, ma all'ingresso dei Caca tutto era perfettamente normale...


__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ambientamento , caca , consiglio , futuro , pag4
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45394 seconds with 14 queries