Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-06-2008, 17:46   #16
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 42
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ma non abbiamo detto la stessa cosa sandro??

a me pare di sì

il discorso ro-man che compensa la membrana non degna del suo prezzo lo hai centrato in pieno. la differenza la fanno gli stadi post-membrana. quelli pre, come giustamente dici, servono a trattenere il grosso e salvaguardare la suddetta. è esatto.

io, appunto perchè reputo la membrana il cuore del sistema, come è ovvio che sia, credo che esistano differenti tipologie di membrane, prodotte alcune chissà dove....e non le reputo ideali per i nostri scopi.

ricordo poi che parlando con decasei, che reputo abbastanza saccente in materia ( ) mi diceva che i nostri scopi acquariofili si traducono in una rilevazione tds inferiore al valore 2 e una rilevazione da condutti inferiore a 5 microsiemens.

detto questo fai 2+2 e traine le conclusioni: con soglie così basse in riferimento alla qualità dell'acqua è evidente che la maggior parte di quelli che credono di produrre acqua ottima con un 2-3 stadi che sia senza post-membrana siano solo degli illusi....magari poi sperperando soldi in resine, boccette miracolose e altro ancora...quando basterebbero 30 miseri eurini per risolvere il problema alla.....FONTE.....che è parola che calza proprio a pennello direi

un saluto sandro
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23959 seconds with 15 queries