Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-06-2008, 19:05   #13
ilconte
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, gflacco! Concordo con quanto ti ha consigliato Paolo: non conviene spendere una fortuna in fertilizzanti visto le piante poco esigenti che possiedi. Tropica, Easylife e SHG, ad esempio, sono marche che producono ottimi fertilizzanti settimanali (non per piante eccessivamente complicate). Alcuni parlano discretamente anche del fertilizzante Sera, ma, personalmente, non l'ho mai provato. In ogni caso, diminuisci il dosaggio consigliato per qualche mese. Per piante "facili" eviterei di adoperare fertilizzanti costosi e "potenti" come quelli della Seachem, Dennerle, ADA, Elos...
Una valida alternativa potrebbe essere l'adozione di un fertilizzante fatto in casa (PMDD o Crypto con tutte le sue varianti); però, se non sei abbastanza esperto, non è difficile combinare seri guai. Nel forum puoi trovare numerose informazioni in merito.

Tieni pure aperta la CO2 tutto il giorno, aiuta a stabilizzare il Ph. Io ho sempre fatto così.

Conviene sempre (o quasi) adoperare acqua d'osmosi con l'aggiunta di sali per due motivi: non inserisci minerali in eccesso o sostanze nocive in vasca, crei l'acqua in base alle tue esigenze.
Se fossi in te, comprerei un impiantino d'osmosi, è utilissimo.
Nessuno ti vieta di utilizzare l'acqua del rubinetto, però sei maggiormente vincolato, soprattutto se è di scarsa qualità (come accade spessissimo in Italia).

Buon lavoro.
  Rispondi quotando
 

Tag
fertilizzanticosa , uso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26812 seconds with 15 queries