Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-05-2008, 10:14   #10
Kiei
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Messaggi: 79
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora; premetto dicendoti che inizialmente non avevo per niente idea di realizzare un plantacquario però acquista una piantina oggi acquistane una domani per riempire l'angolo che ti sembra vuoto.....me lo sono ritrovato.
Allora la vasca è il mirabello 30 alla quale ho tolto il coperchio e ho ricomprato illuminazione (semplice lampada ikea con lampada da 21 watt 6500 k a risparmio energetico), filtro (niagara 190 caricato solo a cannolicchi ultraporosi e lana), e riscaldamento.
Utilizzo un impianto di co2 a gel artigianale che rende molto bene, non uso fertilizzanti perchè (e prendetemi pure per scemo) mi sembra di mettere in vasca veleni per i pesci....figurati che le mie piante crescono piantate su uno strato di ghiaietto inerte Diciamo che è una vaschetta a basso costo.
Ora le piante sono alte fino alla superficie dell'acqua e danno ombra alle anubias e alle microsorium...in più ho anche una piccola ninfea zenkery che sta crescendo molto bene e sono riuscito ad adattare in acqua tre rametti di edera a foglie picoline gialle che oramai ricade dal bordo della vasca.
Il lyout iniziale è ormai assente perchè tra studio e lavoro ho giusto il tempo per pulire il filtro e cambiare l'acqua però vedo che il betta è molto felice di questa piccola selva. mi piace troppo quando la mattina accendo le luci e lo vedo sbucare da dietro i cespugli con quella sua espressione tipica dei betta .
Se poi hai bisogno di qualsiasi chiarimento sono a disposizione
Kiei non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ikea , miniacquario , vaso
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24274 seconds with 15 queries