Vi racconto anche io la mia esperienza:
partendo dalla descrizione della vasca:
-400w sfiligoi 10k usata 5 mesi
-skimmer AP600 in 300 litri
-movimento: 1 vortech al massimo
-uso zeovit
-valori dell'acqua perfetti per l'allevamento di acropore

kg di rocce, forse un po' poche, ma in un decennio di acquari ho sempre fatto così e fin'ora niente problemi
Ho ciano color viola e color grigio che quasi non li si distingue dalle rocce se non per la forma affusolata e non spigolosa. Crescono in un punto di buon movimento d'acqua e di luce medio-forte.
Sono abbastanza coriacei, anche se con un buon movimento diretto di una pompa una buona parte della colonia vola via.
Ho notato che hanno aggredito per prime le alghe superiori che crescono in vasca ricoprendole, poi la parte dell'acquario con le caratteristiche di cui sopra.
Ho notato pure, come mi è stato detto, che parecchi ciano crescono in vasche di zeovittisti con uno skimmer anche grande, ma non esageratamente grande!
Proverò ora puntandoci contro la pompa, grattando poi il restante con uno spazzolino e poi dosando zeobak e altri batteri tutti i giorni come se fossi nel periodo del cambio zeovit.