![]() |
cianobatteri... cosa manca di importante?
mi stavo facendo questa domanda, molti si chiedono cosa c'è in più nella nostra acqua che questi cianobatteri consumano per proliferare...
io mi chiedo, invece cosa manca? so che nel dolce la mancanza di alcune sostanze nutrienti porta a far si che le piante deperiscano oppure perdano pezzi di foglie o altro... ora, se la presenza dei cianobatteri in vasche ben avviate fosse la mancanza di qualcosa in particolare? la mia è avviata da poco e i pochi cianobatteri introdotto con alcuni coralli sono spariti, significa che non hanno trovato le condizioni adatte a sopravvivere in vasche ben avviate di amici si formano, e non caopisco cosa possa essere a stimolarli, le luci? t5 al posto delle hqi? acqua troppo magra? microelementi sbilanciati? |
in realta' i cianobatteri sono uno di quegli argomenti sui quali si legge tutto ed il contrario di tutto.
Sembra ci sia una discreta confusione tra gli acquariofili! L'unica cosa su cui mi sembrano tutti d'accordo e' che piu' o meno ci sono sempre ma sono antagonisti dei batteri 'buoni' nelle nostre vasche e quindi se la vasca 'gira bene' non riescono a formare colonie. Nei punti deboli della vasca possono sopraffare i batteri 'buoni' e creare delle colonie sottoforma dei film che vediamo nelle foto. Quindi sicuramente sono sintomo di una variazione dell'assetto batterico della vasca. Poi c'e' a chi vengono dopo i cambi , a chi vengono in vasce oligotrofiche, a chi vengono e scompaiono senza fare niente, a chi vengono per il poco movimento, ma non a tutti vanno via aumentandolo... boh chi ci capisce e' bravo! |
a me hanno dato una grossa mano i batteri biodigest..
|
io credo che ci siano per una lunga serie di cose che non vanno per il verso giusto, la poca luce....laluce che ormai a finito il suo tempo....chimica in vasca sballata...poco movimento....ma basta che soltanto uno di questi eselementi funziona male...ed eccoli comparire....e quindi dipende dalla gravità il loro persistere nella vasca..
|
Quote:
|
sono 6 mesi che ci combatto....
ora ho ordinato una lampada diversa, il reattore e lettronico ed un controller di temperatura più precisa....! Dopodichè passo al bombardamento con raudi in vasca perchè non sò più che fare.... |
da me ora le alghe stanno andando via ma i cianobatteri ci sono, anche se rimangono in alcune zone dell' acquario...
luce nuova, faccio andare fissa una pompa e l'altra l'alterno ogni 6 ore... ci sono e sono ancora li... |
Quote:
Io mi sto facendo l'idea che i ciano batteri che vengono in acquario appartengono a gruppi diversi, e quindi ad ognuno piace un certo ambiente e danno noia altre cose. E quello che manca in acquariofilia e' un approccio per riconoscere i diversi tipi. Tanto per statistica, i tuoi se li dovessi descrivere che aspetto hanno (colore, a film o a tappetino batuffoloso) prediligono rocce o sabbia, movimento o stasi, luce o mezza luce, si aspirano facilemnte o sono abbastanza abbarbicati? |
rosso amaranto, formano film molto spessi, prolificano più sulla sabbia che sulle rocce e nelle zone meno illuminate, sono prevalentemente sulla parte destra della vasca ma no sò perchè....la vasca è simmetrica...non sò cosa cosa trovano da quel lato.
La vasca è esattamente quella da profilo ... |
Quote:
L'unica cosa che mi viene in mente, se non hai gia' provato, e' fare un periodo a dosi molto ridotte di integrazioni per vedere se tra esse c'e' qualcosa che li stimola. Se noti miglioramenti cominci a preoccuparti di quale sia in particolare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl