|
vabbè, nano o meno, col calcio sei alle stelle, se il test ci azzecca.
il kh è ancora ignoto.. i phmetri a sonda mobile non mi convincono molto; in ogni modo andrebbero controllati periodicamente e di frequente.
in sintesi, quello che puoi fare per controllare il pH è assicurarti che ci siano tutte le condizioni idonee per mantenerlo nel range, cioè:
carico organico non esagerato rispetto al litraggio (pesci)
movimento adeguato e buon scambio gassoso con la superficie
kh/ca/mg equilibrati.
|