AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ph a 8.8 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127686)

serfo80 04-05-2008 18:36

Ph a 8.8
 
Ciao a tutti. Ho un problema che mi viene dietro da circa 6 mesi. nn riesco a far scendere il ph della mia vasca. Si aggira sempre tra 8.7 e 8.8.
La vasca ha un anno e 3 mesi.

Grazie per gli aiuti

SJoplin 04-05-2008 18:58

ciao serfo80,
dovresti descrivere la vasca nella tecnica e nei valori chimici specificando anche che marca di test usi, con cosa misuri il pH e quando lo fai (luci accese/spente)

serfo80 04-05-2008 19:08

la vasca è un 250l + sump di 60l con deltec mc 500 e reatore di caolcio sempre deltec (nn ricordo il modello)
i valori sono tutti ok salinità 1022 (rifrattometro)
Il valore l'ho misurato con phometro elettrico con le luci accese

SJoplin 04-05-2008 19:15

alla faccia del nano :-D :-D
i valori sono tutti ok è troppo vago.
kh/ca, e con che test?
la sonda del pH è fissa e tarata?
usi kalkwasser per caso (idrossido di calcio)

serfo80 04-05-2008 19:55

Allora,
il calcio è molto alto (controllato ora ) con test dupla 600mg
La sonda nn è fissa ma è stata tarata bene
Uso rowa lith c+

serfo80 04-05-2008 20:29

credo di aver sbagliato posto :-) me ne sono accrto ora di aver postato sul nanoreef...azz

SJoplin 04-05-2008 21:31

vabbè, nano o meno, col calcio sei alle stelle, se il test ci azzecca.
il kh è ancora ignoto.. i phmetri a sonda mobile non mi convincono molto; in ogni modo andrebbero controllati periodicamente e di frequente.
in sintesi, quello che puoi fare per controllare il pH è assicurarti che ci siano tutte le condizioni idonee per mantenerlo nel range, cioè:
carico organico non esagerato rispetto al litraggio (pesci)
movimento adeguato e buon scambio gassoso con la superficie
kh/ca/mg equilibrati.

serfo80 04-05-2008 21:50

grazie mille delle tempestive ed esaustive risposte!

oceanooo 04-05-2008 23:07

Quote:

Originariamente inviata da serfo80
Allora,
il calcio è molto alto (controllato ora ) con test dupla 600mg
La sonda nn è fissa ma è stata tarata bene
Uso rowa lith c+

Guarda c'è qualcosa che non và e di molto anche... tutti quelli che hanno il reattore di calcio hanno problemi perche il Ph scende sotto 8 tu che hai reattore di calcio ,e visto che arrivi ad avere ca a 600 quindi addirittura forze sovradimensionato (pensa che in natura il calcio è 400 tu sei su del 50%) hai il ph a quasi 9....
Io ti consiglio di provare a misurare ph , ca, mg e kh con test nuovi o di qualche tuo amico se puoi, non sottovalutare la cosa... anche se in ph alto è meno problematico di uno basso non so gli effetti di un ph a 8,8 e ca a 600 (ma è possibile? io sò che a superare i 500 gia ci sono forti rischi, se non certezze, di precipitazioni)
Cmq in sintesi rifai i test dicci che marca sono dicci che sale usi e se integri qualcosa e "sopratutto" riempi il profilo e i BIG sicuramente sapranno aiutarti
ciao da oceano

wortice 04-05-2008 23:42

serfo80,
Quote:

i valori sono tutti ok salinità 1022 (rifrattometro)
Ciao! Quando fai la lettura, tieni in considerazione la scala graduata sul lato destro (salinita') e non la densita'! Quest'ultima e' tarata con temperatura di riferimento di 20° e sfalsa poi con il valore reale in vasca .

Hai provato a ritarare il phmetro? Col calcio a 600 se il test e' attendibile, hai una precipitazione. Se cosi', dovresti spegnere il reattore fino a quando si normalizza il valore del Calcio. E' importante sapere anche il valore del kh.. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09993 seconds with 13 queries