Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2008, 11:09   #5
robypellegrini
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Pescia (PT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

i Gamberi di fiume (quelli autoctoni insomma) sono piuttosto rari e si ritrovano soprattutto in ruscelli collinari e montani in situazioni non degradate.
Forse vivono anche dalle tue parti, ma continuo a propendere per l'arrivo del Gambero killer.
Questa specie è in grado di spostarsi sulla terraferma, soprattutto di notte o quando c'è umidità, riesce a percorrere distanze notevoli, migrando da un corpo idrico ad un altro.
In estate poi, scava tane profonde che riescono a farlo estivare nel fango umido, anche se in superficie tutto sembra secco e senza vita.
Nel tuo caso, quindi, può darsi benissimo che tali animali siano arrivati da soli (e che abbiano sfruttato come "corridoio" il ruscello), oppure che l'esemplare che ti aveva portato il tuo amico fosse una femmina o, peggio ancora, che magari nell'acqua insieme alle gambusie ci fossero delle piccole larve di gambero. Insomma, le possibilità sono molte e questo ci fa capire anche quanto sia facile introdurre animali in natura e, allo stesso tempo, quanto sia difficile poi contenerli o eliminarli.

Perchè non ne catturi uno e fai una foto da postare?
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
robypellegrini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chi , nel
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46790 seconds with 15 queries