Una vasca da 250 litri per dei gamberetti? Minimo un bel paio d'aragoste..
In effetti la differenza di prezzo tra 50 e 60 c'è credo sopratutto per un discorso di spessore dei vetri. Anche a costruirla, comunque, il costo dei vetri, specie l'extrachiaro, non è bassissimo.
Le Hql le ho avute per qualche tempo (1W/litro) e, con 45 cm netti di colonna d'acqua, non avevo grandi risultati. Non so dirti se bucano o meno la colonna d'acqua (anche se non mi sembrava), posso però dire che i T5 hanno un'efficienza luminosa superiore del 50% rispetto alle hql, per cui, a parità di vattaggio, se con le hql ottieni 100 lumen con i t5 ne ottieni 150. Inoltre con le HQL hai massimo 4200 gradi kelvin (luce leggermente gialla) con resa di colore 60%, mentre con i t5 hai un'amplissima scelta di temperature e rese di colore.
Se intendi un filtro denitratore molto lento di quelli fangosi, tieni presente che, se hai intenzione di piantumare per bene, i nitrati è possibile tu debba aggiungerli e non toglierli (specie se ci metti solo gamberetti!).
Si, puoi fare un filtro meccanico/biologico interno con pompa più veloce e tenere il pratiko lento caricato solo a canolicchi, magari lasci solo la spugna laterale per prefiltraggio.
Diciamo che più che altro il ragionamento è di fare un filtro, interno o esterno che sia, già abbastanza sufficiente, visto che il costo è solo relativamente più alto, in modo che se poi ti serve il pratiko per altre cose puoi toglierlo senza eccessivi problemi (magari riduci un pò la portata della pompa interna e sei a posto).