Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-08-2005, 02:05   #36
Ingo
Batterio
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Phil hai idea di quanto tempo ci vuole per attivare un fondo del genere per una vaschetta da 30 litri, con un minimo di piante e di pesci (come dice l'autore di questo 3d)? ci vorrebbero almeno 3 anni solo per ottenere risultati minimamente apprezzabili................

Negli acquari marini il tempo di attivazione è di circa 6 mesi se non di più avendo flora e fauna adeguati alla vasca principale che è molto ma molto più grande della sump nella quale vengono a formarsi i fanghi.....................qui invece siamo all'esatto contrario, la vasca è piccola ed il filtro è 3 volte più grande.............questa impresa nasce con i presupposti sbagliati!

Ingo ha scritto
Quote:
Ho la convinzione che la dimensinoe del filtro influisce sui cambi d'acqua, per assurdo un filtro infinito permette zero cambi.
sbagliato..........le colonie batteriche nel filtro si formano in funzione della quantità di composti da demolire.............come dice giustamente Faby, nel filtro si insedieranno tanti batteri quanti ne servono per eliminare i nitriti l'ammonio o l'ammoniaca prodotta in vasca................
si concordo, l'avevo già detto che concordavo sul fatto che 3l di biologico sono piu che sufficienti e che oltre non serve più.
Forse ho scritto un posto trppo lungo prima, mi sa che nesusno l'ha letto tutto
Ingo
Ingo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , atipico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34001 seconds with 15 queries