Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2008, 07:29   #11
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enrichetto,
Il fatto che l'acqua dia la scossa può succedere perchè l'immissione dell'acqua nella tanica la fa caricare elettrostaticamente, poi questa carica (di migliaia di volts) si scarica attraverso il tuo corpo che conduce fino a terra... però quello che suona strano è che dopo 2/3 minuti l'acqua sia di nuovo carica elettrostaticamente,
Una sola domanda, non è che nel frattempo tu sposti in quà e là la tanica muovendo l'acqua all'interno della tanica.
In condizioni statiche, l'acqua non si dovrebbe caricare.
lo stesso fenomeno si riscontra per effetto del movimento dell'aria sulle auto (non tutte) una volta scesi dalla macchina, la vernice accumula cariche elettrostatiche che poi si scaricano attraverso il corpo, questo succede in particolari condizioni di umidità temperatura e tipologia di verniciatura... scarpe ecc. A volte la colpa è della differenza di pontenziale che il corpo in macchina assume dovuto allo sfregamento di vestiti sintetici contro i sedili dell'auto ecc. ecc.
Se vuoi risolvere il problema, compra tanica di altra marca, basta cambiare la formulazione delle plastiche.
Altrimenti potresti iniziare una studio sulla produzione di elettricità autonoma
P.s.
ma se la riempi di acqua di rubinetto si carica elettrostaticamente allo stesso modo? ... solo per capire se è un fenomeno dovuto alla meccanica della produzione di acqua
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43107 seconds with 14 queries