Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2008, 09:29   #27
marte82
Guppy
 
L'avatar di marte82
 
Registrato: Apr 2007
Città: alghero (SS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 349
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marte82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hermes.desy
Infatti non pensavo a un problema con la CO2, piuttosto a un leggero calo dell'ossigeno in acqua durante la notte. Facendo il conto tra pH e durezza dell'acqua infatti sono leggermente sotto al livello ottimale, come CO2, anche se non mi pare che le piante siano messe male, poi ognuno ha i suoi standard, naturalmente. In ogni caso si trattava di un problema molto relativo, perché i discus stanno bene, solo al mattino stazionavano un po' di più in superficie rispetto al normale. Uso l'imperfetto perché nel frattempo ho fatto una vigorosa potatura, ho messo una piccolissima pompa di movimento sulla superficie e ho provato durante la notte ad attaccare l'ossigenatore (overkill, direbbero gli americani ). Da un paio di giorni all'accensione delle luci i discus stanno benissimo al centro della vasca, quindi direi che ora i livelli di ossigeno sono regolari. Ripeto comunque che quando mi arriverà il misuratore di pH elettronico farò un po' di esperimenti notturni e poi vi faccio sapere.
potevi risparmiare inserendo un lily pipe all'uscita dal filtro spostandolo verso l'alto la notte ( metodo ada).
io o detto che a mio parere le tue piante hanno carenze , e si possono recuperare al volo
__________________
La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
marte82 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , ossigeno , piante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49907 seconds with 14 queries