Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-08-2005, 00:08   #12
Mimmo71
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'idea iniziale non è male , ma ci sono pochi pro e tanti contro.
Tieni conto che quei radiatori sono progettati e costruiti per un uso completamente diverso dal tuo, potrebbero rilasciare sostanze inquinanti .

Da esperienze personali con tali radiatori (per altri usi) ti posso assicurare che per avere un buon scambio termico ci deve essere una notevole differenza di temperatura tra acqua in vasca e temperatura ambiente (ovvio che se si verificasse questa ipotesi non sarebbe necessario fare nulla).

Poi c'è il problema degli sbalzi di temperatura nei diversi punti della vasca.

La soluzione è abbastanza semplice.
Metti delle ventoline (tipo PC) nel coperchio che buttano aria fuori, che fanno aumentare l'evaporazione dell'acqua.
Se sei fortunato ed hai un coperchio che te lo permette potresti mettere 3 o 4 ventoline da 40mm nascoste nella parte posteriore del coperchio.
Per alimentarle potresti mettere un alimentatore economico con la tensione regolabile cosi regoli il flusso ed eventualmente il rumore.

Se hai dei reattori tradizionali nel coperchio sostituiscili con dei ballast elettronici di recupero (dalle lampade a basso consumo), ti assicuro che
togli taaaanti watt da dissipare.
Ricordati poi di fare rabbocchi con acqua di RO e non con acqua di rubinetto.
Ciao e scusate la lunghezza.
Mimmo71 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
radiatore , raffreddamento , tramite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38697 seconds with 14 queries