AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   raffreddamento tramite radiatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12225)

dragon25 04-08-2005 17:44

raffreddamento tramite radiatore
 
Ciauz a tutti

Qualche giorno fa mi e' venuta l'idea di raffreddare l'acqua dell'acquario facendola passare (con una pompa nn troppo potente) attraverso un radiatore di quelli usati per i sistemi di raffreddamento per PC (di quelli che montano da 1 a 3 ventole da 12cm) oppure un radiatore (di quelli usati nelle vecchie macchine per riscaldare l'aria dell'abitacolo) con montate le solite ventole.

Aggiungerei anche una centralina a termostato per l'attivazione secondo necessita.

Che ne pensate? Potrebbe essere una cosa fattibile ed efficace?

piernick 04-08-2005 21:44

Allora non male come idea però secondo me c'è un problema: la differenza di temperatura che si viene a creare tra l'acqua della vasca e l'acqua che esce dal refrigeratore, non si possono creare correnti di acqua fredda in acquario.
Infatti i refrigeratori in commercio fanno uscire l'acqua ad una temperatura inferiore di 0,1/0,2 gradi rispetto a quella dell'acquario.
Quello che mi lascia perplesso è appunto il problema sbalzo termico che può causare malattie ai pesci e far morie qualche corallo.
Ciao ciao :-)) :-))

Mkel77 04-08-2005 22:04

è molto più semplice piazzare un paio di ventole da PC nel coperchio in modo che soffino sulla superficie dell'acqua............il risultato è garantito e la spesa è minima.

Woodoo 05-08-2005 00:55

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Allora non male come idea però secondo me c'è un problema: la differenza di temperatura che si viene a creare tra l'acqua della vasca e l'acqua che esce dal refrigeratore, non si possono creare correnti di acqua fredda in acquario.
Infatti i refrigeratori in commercio fanno uscire l'acqua ad una temperatura inferiore di 0,1/0,2 gradi rispetto a quella dell'acquario.
Quello che mi lascia perplesso è appunto il problema sbalzo termico che può causare malattie ai pesci e far morie qualche corallo.
Ciao ciao :-)) :-))


Perché tu speri che dal radiatore esca acqua molto + fredda di quella della vasca ???

Illuso ...se hai la vasca a 30° significa che in casa non avrai meno di 27° ...e se esce a 28/29ç l'acqua dal radiatore è già un ottimo rad e hai acceso un paio di elicotteri a raffreddarli !!!

Senza contare che la maggio parte dei rad performanti sono in rame .e il rame non è bello in vasca -11

CiauZ

dragon25 05-08-2005 02:53

Afferrato il concetto: e' una scemenza ed una spesa inutile. #19

Con le sole ventole sul copercio, in linea di massima, che abbassamento ottengo?

Woodoo 05-08-2005 03:00

Quote:

Originariamente inviata da dragon25
Afferrato il concetto: e' una scemenza ed una spesa inutile. #19

Con le sole ventole sul copercio, in linea di massima, che abbassamento ottengo?

...ottieni un raffreddamente per evaporazione ..che ti permette di levare un grado comodo ...se metti elicotteri anche qualcosina di + ...anche solo pensare di eliminare il caldo dei neon è già buona cosa!!!

E non hai a che fare con il rame in acqua ...cosa da non sottovalutare !!!

Metti un paio di ventole a soffiare sul pelo dell'acqua ...è il massimo rendimento.
:-))
CiauZ

dragon25 05-08-2005 03:21

Beh, momentaneamente ho l'acqua a 30° e in certi momenti le a 31°. Un abbassamento di 2° (e se dio vuole anche 3) farebbe + che comodo.

piernick 05-08-2005 10:54

Dragon secondo me non era una scemenza completa......... comunque di sicuro le ventole funzionano bene ti posto le foto di un mio piccolo 70 litri con modifica al coperchio.
Ciao ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaaa0009_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aaaa0006_115.jpg

dragon25 05-08-2005 11:00

piernick, di quanto riesci ad abbassare la temperatura con le ventole?

piernick 05-08-2005 11:15

Allora dipende un po dalla temperatura esterna comunque per farti un'idea la temperatura è a 27 costanti, quando fa molto caldo tipo venerdi sabato scorso (considera che l'ambiente non ha l'aria condizionata) sono arrivato a 28.
Due "problemini" l'evaporazione è altissima quando fà molto caldo rabbocco da 1 a 2 litri al giorno secondo se non sei presente devi far comandare le ventole da un termostato se no la temperatura scende troppo se funzionano di continuo e la temperatura ambiente scende tanto, oppure lasci il riscaldatore tipo a 25° così se scende tanto lui fa da tampone.
Sono semplici ventole da pc alimentate a 12 volt.
Ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09631 seconds with 13 queries