|
|
Originariamente inviata da Bettoso
|
sabryna, a scuola ti hanno insegnato a leggere?
se leggesti bene ho scritto le misure della vasca dove volevo provare la riproduzione, tale vasca è priva di inquilini, i guppy si trovano nel 60 litri....
|
Anche io non avevo capito. Colpa nostra, scusa.... Allora la vaschetta è 13 litri, se ho fatto bene il conto. All'inizio sposta solo la femmina, temperatura sui 28 gradi, acqua pulita e superficie ferma, ovviamente la vaschetta deve essere chiusa, i betta saltano e poi sono delicati per la respirazione. L'ideale sarebbe farle vedere il maschio senza metterli subito a contatto, magari separandoli con una lastra di plexiglass. Se la femmina non è pronta, in così poco spazio il maschio potrebbe attacarla e ucciderla. Quando la femmina è pronta (gonfiore delle uova, righe verticali visibili, si avvicina al maschio) e il maschio fa il nido di bolle, togli la lastra di plexiglass e li unisci, l'accoppiamento dovrebbe essere quasi immediato, poi togli la femmina, dopo 3/4 giorni, quando gli avannotti nuotano da soli, togli anche il maschio. Nutrimento vario e molto proteico sia per i genitori prima che per gli avannotti dopo.
Niente è "facile", ma in questo modo normalmente funziona....