Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-04-2008, 08:27   #10
Domino72
Guppy
 
L'avatar di Domino72
 
Registrato: Jan 2005
Città: Mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Domino72

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
premetto che io uso il classico metodo "a bocca", e di bevute ormai ne faccio quasi 0, tolto questo chedo sia il miglioe e il meno invasivo; si ha la possibilità di usare tubi di qualsiasi diametro ecc ecc.

Altra soluzione, adottata da me per breve tempo ma poi scartata è stata quella di "sempre che abbiate un filtro esterno" di collegare un tubo all'entrata dal filtro in vasca, pochi minuti e riempite un bidone in base alle vostre esigenze.

Per rimettere l'acqua in vasca uso 2 sistemi, uno invernale e uno estivo.

In inverno previo riscaldamento dell'acqua da inserie, uso un bottiglione in plastica da 5 lt che poggio sul coperchio della vasca e tramite un tubo della co2 travaso in vasca, sempre col metodo a bocca.

In estate, che spesso la temperatura esterna supera quella della vasca, sfrutto il mio personale sistema di regolazione del livello acqua.

In pratica metto l'acqua da reintrodurre nel contenitore di reintegro acqua e attacco la spina quando si raggiunge il livello desiderato stacca in automatico.

Ad ogni modo la cosa, per me fondamentale, nei cambi d'acqua è non smuovere non introdurre "macchinari apocalittici" o nulla che non sia un tubo rigido o non in vasca; ovviamente controllando che la temperatura non scenda o salga.

A tal proposito, suggerisco di abbandonare i termometri che vendono nei negozi.
io ho preso 3 termometri da laboratorio lunghi 10 cm e largi 0,5 che vanno da 0 a 40° e confrontandoli con i normali, ho notato parecchie differenze.
Alle volte spendiamo centinai di euro per cose spesso inutili e ci confondiamo per 20 euro di termometri.

Ciao a tutti
Domino
Domino72 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
agevolmente , cambi , effettuare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28140 seconds with 15 queries