Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-03-2008, 12:06   #25
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Silvia!
....e ciao Filippo!

.....probabilmente scrivo cose che si sono già dette, che forse ho già detto..... ma non importa, questo è quello che penso.....
.....ho 36 anni, sono sempre stato appassionato di natura sin da quando ero bambino, da quando accompagnavo mio padre nelle passeggiate sul fiume Trebbia e osservavo gli avannotti nell'acqua bassa e sollevavo i sassi per vedere gli insetti nascosti sotto..... poi mio padre aveva un acquario, e a me sembrava magico, con tutte quelle piante e i betta e i corydoras.... era il 1976..... poi a 19anni durante l'università la mia prima coppia di betta, e poi i primi killi, dei gardneri, e poi degli australe... e poi è venuta l'AIK, le vaschette sono cresciute (e anch'io), diversi cambi di casa e adesso finalmente, la mia prima vera "fishroom".....
....e così, tante specie di killi, e altri generi (mi affascinano i pesci, sia che siano killi o labirintidi o ciclidi nani....)...... ho circa 40 vasche/vaschette e circa 20 specie.... alcune in vaschette da 20 litri, ma la maggior parte in vasche da 48/60 litri e le specie più grandi (gli ex megalebias) in vasche da 80/100 (che per loro sono un po' piccole).... non mi piace allevarli in vasche spoglie, e le mie sono piene di piante (najas, muschio, microsorium e anubias) più legni vari e sassi e mop...
...ogni killi ha le sue esigenze di spazio: una coppia di piccoli simpsonichthys può stare in 15litri ..... un gruppo in 30l... una coppia di grandi fundulopoanchax sjiostedti in almeno 40l..... un gruppo in 100l....
....i gardneri possono stare in 25litri, ma a volte il maschio è tranquillo e la femmina è altrettanto tranquilla, a volte il maschio (dipende dal carattere) è aggressivo è può rincorrere la femmina in continuazione stressandola..... a volte la coppia può stare in una vasca spoglia con un solo mop, a volte è meglio mettere più mop e molte piante e muschio....
....questo dipende dai pesci e dalla propria comprensione della situazione naturale e dalla propria sensibilità..... come sapete io preferisco allevare killi in piccoli (o anche medio grandi) gruppi in vasche di media capacità... qualcuno in vasche più piccole, e qualcuno in vasche più grandi (in grandi gruppi).... non ci sono regole precise....
...per quanto riguarda me, non mi ritengo un collezionista, tengo killi da più di quindici anni, perchè mi affascinano più di altri generi.... li riproduco (molte specie da generazioni) e non ho neppure interesse di raccogliere milioni di uova per fare business (qualche volta le uova le vendo a poco, molte volte le scambio, quasi sempre le regalo e le diffondo soprattutto all'estero)...... ma la cosa che mi resta sempre viva, da quando ero piccolo, è la passione per la natura e per il mondo acquatico.... questa passione non si compra nei negozi e non si scarica da internet....... quello che mi sento di dirvi, a te Silvia, a Filippo, a Pierpaolo e a gli altri amici...... e di coltivare questa passione dentro di voi e di applicare ai vostri acquari le regole della natura....

.....queste sono le fondamenta.....

.....il resto si impara........

ciao a tutti e non temete di fare domande.....
.....tutti noi impariamo dai nostri errori....
ciao ciao
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aggiornamenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38293 seconds with 15 queries