Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-02-2008, 19:08   #22
SteGros
Avannotto
 
Registrato: Dec 2007
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho montato il tutto e direi che abbiamo risolto! I TDS d'ingresso sono 326 quelli di uscita 0,05 - 0,02. Sono tornato a "produrre" 5 litri all'ora e il fusso di scarto è visibilmente 4 volte maggiore .... direi che + contento di così non potrei essere. GRAZIE!!!!!
Per pura curiosità....avevo informato il mio negoziante sul fatto che avevo un flusso enorme di scarto con un rapporto di 40 a 1 per dire poco e spiegato la soluzione trovata (valvola a spillo in sostituzione di quella interna) guardate cosa mi ha risposto:

Purtroppo è propio così che funziona l'osmotizzatore.
Lo scarto (e dipende molto dalla qualità dell'acqua: per
esmpio la mia zona è calcarea e lo scarto è del 30
contro 1) è molto elevato e il fatto di mettere una
valvola a spillo altera la qualità di produzione.
Controlla solo che la qualità in uscita sia sempre buona:
vedrai che all'inizio non avrai problemi ma con il metodo
della doppia valvola, andando avanti, il filtro
osmotizzatore ridurrà la capacità di filtrazione è la
produzione perderà di qualità.
In uscita deve essere a PH 6,5 e 0.6 di durezza carbonatica.
La valvola originale è dimensionata per produrre in questo
modo: il grande problema dell'osmosi è lo scarto d'acqua
in proporzione alla produzione utile.
Se dovessi avere altri problemi contattami tranquillamente.
Buona giornata.
Corrado
SteGros non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
guaio , impianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35965 seconds with 15 queries