Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-02-2008, 10:55   #13
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
una breve considerazione che faccio per l'allevamento dei poecilidi all'esterno, magari torna utile per i killi (o almeno qualche specie)

io ho sempre cercato di utilizzare vasche relativamente grandi, purtroppo non avevo la possibilità di farne sopra i 110/115 litri.
la vasca grande mantiene meglio i valori dell'acqua.
piante in prevalenza galleggianti, muschio in abbondanza e molto papito non interrato....a me servivano per salvare glii avannotti
dato che io uso vasche in vetro, ho notato che l'ideale sarebbe non mettere il fondo...la pesca degli animali in settembre sarà molto più facile

da neofita totale per i killi, io avevo pensato di far schiudere direttamente le uova all'esterno.
come alimentazione ho pensato alle dafnie. è vero che quelle troppo grosse non potranno essere mangiate dagli avannotti di pochi giorni, per questo avevo pensato ad una vasca molto grande per un sacchettino di uova...le dafnie sarebbero state talmente tante che gli avannotti avrebbero trovato sicuramente quelle della grandezza adatta.

vi allego qualche foto, la bottiglia da un litro e mezzo era aperta sul fondo, ho tagliato la base e vi ho attaccato una retina. una volta consumate le dafnie della vasca, una piccola percentuale continuava a riprodursi in questa bottiglia e solo quelle più piccole uscivano dal fondo per essere mangiate.










mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allaperto , balcone , ein , giardino , killi , sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37106 seconds with 15 queries