Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-02-2008, 01:16   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per una cosa del genere non è che ci voglia della gran elettronica
infatti, lo credo anche io, ma qualcosina ci vuole. Vorrei usare un'elettrovalvola tipo questa...
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0342017
...per far fuoriuscire l'acqua.
Vorrei comandare l'innesco del cambio con una semplice spina temporizzata. All'accensione del circuito, comandata dalla spina, bisognerebbe temporizzare l'apertura della valvola per un tempo regolabile fino a qualche decina di secondi.

Successivamente a questa operazione dovrebbe partire la pompa di risalita che immetta in acquario l'acqua nuova, fino a che un interruttore galleggiante non la fermi.

L'acqua marina nuova verrebbe tenuta in movimento costante da una piccola pompa nella tanica.


Quote:
l'idea non mi convince molto. fa conto che se in una vasca equilibrata ti scordi un cambio non muore nessuno, anzi, a volte sembra quasi che ti ringrazi...
lo capisco, ma vorrei provare prima di giudicare. Sicuramente automatizzerebbe di molto un'operazione noiosa, e visto che già ho quasi tutto il materiale per realizzarla, mi servirebbe solo una mano per realizzare un circuitino elettronico che comandi le semplici operazioni da eseguire...

Spero che qualcuno mi possa dare una mano...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cercasi , elettronica , esperto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21382 seconds with 15 queries