tra oggi e domani vado a far razia dal mio negoziante di echinodorus.. io avevo pensato così, dimmi se può andare:
sulla "terrazza di sinistra":
- al centro un echino amazonicus
- dietro di questa tre echino angustifolius
- davanti l'amazonicus, tre echino schlueteri
al centro, tra le due radici:
- al centro un echino bleheri
- dietro di questa tre echino angustifloius
- davanti la bleheri tre echino osiris
sulla "terrazza" di sinistra:
- accostate al vetro di destra due echino angustifolius
- davanti a queste un echino martii
- davanti alla martii due echino aschersonianus
e poi a cespuglietti l'echino tenellus che si svilupperà da solo in un pratino non troppo fitto..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|