Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2008, 17:28   #1
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
atto I - avvio

ed eccomi qui a postare le prime immagini ed i primi valori del mio acquario avviato questa mattina..

TEST

ph - 6/6,5 ( dovrò comprare il test del ph con range inferiore perchè quello da ph 3 a 10 è realmente impreciso )

gh - 10 ( dovrò abbassarlo fino a 5 )

kh - 7 ( dovrò abbassarlo fino a 3 )

no2 - 0,025

no3 - 40


sono normali questi valori all'avvio?


ho inserito: 90 litri di acqua di rubinetto e 70 litri di acqua di osmosi ( approssimativamente, credo di aver perso un pò il conto )

il fondo: power sand special dell'ada e aqua soil amazonia dell'ada.

trattamenti: ciondizionatore rio base dell'ada e green bacter dell'ada.


ed ora ecco la foto.. purtoppo non viene un granchè in foto epr il fatto che l'acquario è visibile da tre lati, per le foto più serie mi arrangerò con un cartoncino nero magari da mettere per il tempo dello scatto...


ed ora basta parole: ecco la mia "piccola" creatura.. bollicine apparte!
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 19:05   #2
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
non credo ci siano problemi per questi valori, ma tutto dipende dal tipo di acquario... cmq l'unico valore da tenere sott'occhio secondo me sono gli no3 a 40... escono già cosi dal rubinetto???
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 19:18   #3
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
controllo e vi farò sapere..

anche se probabilmente sono io ad avere molti dubbi nel riconoscere i colori della scala cromatica di confronto.. non so, ma ho sempre mille dubbi, eppure non dovrei poter essere daltonica

infatti anche sul ph ho seri dubbi tra 6 e 6,5...


non so se l'informazione serve ma uso i test liquidi della jbl.. la scala degli no3 è in mg/l ppm..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 19:27   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
anche io uso i jbl e mi trovo bene... cmq è normale che all'inizio sei un po in difficoltà (ancheio con il ph ne ho avuti) ma poi ci fai l'occhio... cmq non preoccuparti, per l'amazzonico ph 6,5 è ok.... per gli no3 invece sei sicura siano 40? non è che come me la prima misurazione nelle boccette hai messo solo 5ml al posto di 10ml?? io ho fatto questo errore e mi risultavano un po di più... poi ho rifatto correttamente i test ed ero ok!...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 19:32   #5
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ci posso credere -05


ho messo davvero 5 ml invece di 10 ml -28d#


ok tra 10 minuti rifaccio il test


grazie!!


è che tutti i test vanno con 5 ml, quindi sono andata senza rifletterci -04
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 19:40   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
per questo ti ho fatto questa precisazione... come ti ho detto anche io ho fatto questo errore anche se ho fatto i test leggendo passo passo le istruzioni!!!!!
cmq non preoccuparti... rifai il test e vediamo se cambia qualche cosa!!!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2008, 22:54   #7
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è qualcosa che non quadra.. ho analizzato 10 ml, ma la situazione non è migliorata.. anzi è peggioarat!

non so se è perchè non sono proprio compatibile io con questi test, o perchè la situazione è peggiorata durante la giornata!! non so, domani provo a fare i test con più calma e vedo cosa cambia..


solo che.. l'acqua è diventata più torbida di prima... -28d#


nion vorrei essere pessimista.. ma secondo me c'è qualcosa che non va...
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 11:32   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
molto bello quel legno, l'hai bollito?
temo che la torbidezza dell'acqua sia dovuto a quello (acqua ambrata?), non preoccuparti vedrai l'acqua diventare un po' scura ma coi primi cambi risistemerai tutto.
rifai il test con calma senza allarmarti sia sull'acqua in vasca che su quella di rubinetto, così li confronti e vedi se sono alti già in partenza.
ciao e buona vasca, vedrai che ti viene bellissima!
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 12:17   #9
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh il legno è dell'ada e quelli dell'ada dicono espressamente che tali legni sono trattati in modo da rilasciare lentamente i tannini, quindi non c'è bisogno di bollirli, anzi proprio facendo così si rovina il lavoro fatto facendo rilasciare i tannini tutti insieme. il problema non è l'acqua ambrata ( per il mio biotopo va più che bene ), è l'acqua lattiginosa, quasi biancastra. ma ho usato la funzione "cerca nel forum" ed ho trovato che è un problema comune all'immissione dei batteri ( io ho usato green bacter 100 dell'ada ) in vasca. in secondo luogo mi par di aver capito che l'aqua soil amazonia dell'ada è una sorta di terra allofana che tende ad intorbidire l'acqua ( ed ad abbassare fortunatamente gh e kh, cosa che ame serve ). quindi il mio dubbio non era l'acqua in se, ma perchè non fosse diventata subito così ma solo dopo quasi una giornata intera. poi ragionando sono arrivata alla conclusione che sia per la temperatura dell'acqua: l'acqua si è riscaldata fino a 26 gradi solo in serata, quando il torbore è iniziato a comparire, quindi se effettivamente dovuto allo sviluppo dei batteri che "dovranno poi trovar casa", essi si sono sviluppati più velocemente con temperature alte ed il ricircolo dell'acqua dovuta alla pompa.

correggetemi se sbaglio..
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2008, 12:28   #10
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...no, non sbagli, hai trovato le risposte da te.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
atto , avvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20949 seconds with 14 queries